Skip to content

Radio Kafka di Francesco Urbani

Blog di Francesco Urbani e dell'Associazione "Casa d'Inchiostro"

Header Advertise
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
  • Home
  • 2017

Anno: 2017

Lettera d’Amore di Sylvia Plath
Arte e Letteratura

Lettera d’Amore di Sylvia Plath

Francesco Urbani19 Dicembre 2017
Non è facile dire il cambiamento che operasti. Se adesso sono viva, allora ero morta anche se, come una pietra, non me ne curavo e me ne stavo dov'ero per...
Share
La Paura, il Doppio e l’Ombra: un percorso
Psicologia e Relazioni Umane

La Paura, il Doppio e l’Ombra: un percorso

Francesco Urbani13 Dicembre 201713 Dicembre 2017
Che l’altro (un altro) possa spaventare (infondere una sensazione di spavento e paura) è sempre un’esperienza del tutto personale. Quel che può spaventare l’uno non è affatto detto che possa...
Share
Il desiderio di conoscenza di Sé e dell’Altro
Psicologia e Relazioni Umane

Il desiderio di conoscenza di Sé e dell’Altro

Francesco Urbani28 Novembre 2017
Risiede in ognuno di noi il desiderio di conoscere. Di sapere qualcosa in più di se stessi e del mondo che ci sta attorno. In alcune persone, poi, questo desiderio...
Share
L’ombra della moltitudine del Sé in Fernando Pessoa
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

L’ombra della moltitudine del Sé in Fernando Pessoa

Francesco Urbani17 Novembre 2017
L'intera vita dell'anima umana è un movimento in penombra. Viviamo, al crepuscolo della coscienza, mai certi di cosa siamo o di cosa pensiamo di essere. Nei migliori di noi vive...
Share
Sessualità e Intimità: il gioco del desiderio e dei corpi
Psicologia e Relazioni Umane

Sessualità e Intimità: il gioco del desiderio e dei corpi

Francesco Urbani7 Novembre 2017
Qualcuno forse può ancora avere la sensazione che la sessualità sia qualcosa di sporco e da censurare. Questo modo di pensare nega la qualità desiderante che è insita in ogni...
Share
Il diritto del bambino al sentimento della stanchezza
Psicologia e Relazioni Umane

Il diritto del bambino al sentimento della stanchezza

Francesco Urbani30 Ottobre 201730 Ottobre 2017
I bambini possono mostrare stanchezza (ed hanno perfettamente questo diritto), dimostrando in tal modo il loro bisogno di leggerezza, e di non dover essere iper-stimolati. Possono inoltre addormentarsi, offrendo al...
Share
I principi necessari per tacere di Dinouart
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

I principi necessari per tacere di Dinouart

Francesco Urbani16 Ottobre 201718 Aprile 2018
Si deve smettere di tacere solo quando si abbia qualche cosa da dire che valga più del silenzio. C'è un tempo per tacere come c'è un tempo per parlare. Il...
Share
Qualità umane per una conoscenza autentica dell’altro
Psicologia e Relazioni Umane

Qualità umane per una conoscenza autentica dell’altro

Francesco Urbani10 Ottobre 2017
L’altro esiste perché vi è un occhio che lo guarda: è questo uno dei concetti chiave quando si parla di conoscenza. Se così non fosse si verrebbe a creare un...
Share
Incontrarsi: tra Fuga da Sé e Sentimento Autentico
Psicologia e Relazioni Umane

Incontrarsi: tra Fuga da Sé e Sentimento Autentico

Francesco Urbani25 Settembre 2017
Quanto ci prendiamo cura dell’altro autenticamente, e quanto solo per un nostro bisogno? Prendendoci cura di qualcuno siamo veramente disposti ad ascoltare l’inatteso, uscire dai nostri pregiudizi? Quanto usiamo l’altro,...
Share
Amore di Sè e dell’Altro in Friedrich Nietzsche
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

Amore di Sè e dell’Altro in Friedrich Nietzsche

Francesco Urbani18 Settembre 2017
Voi vi affollate attorno al prossimo e avete belle parole per questo vostro affollarvi. Ma io vi dico: il vostro amore del prossimo è il vostro cattivo amore per voi...
Share
Clinica e Affetti del Falso Sé
Psicologia e Relazioni Umane

Clinica e Affetti del Falso Sé

Francesco Urbani13 Settembre 201714 Settembre 2017
Con i pazienti "Falso Sé" vi è una specifica forma di dissociazione. Si ritrovano nelle loro storie, infatti, alcuni processi "primitivi" che  avevano anche superato, ma che sono ritornati in...
Share
Note su Psicoterapia e Falso Sé – Parte Prima
Psicologia e Relazioni Umane

Note su Psicoterapia e Falso Sé – Parte Prima

Francesco Urbani30 Agosto 201710 Settembre 2017
Quando i traumi dell'infanzia sono sottomessi molto presto all'onnipotenza dell'Io, si può creare una organizzazione "Falso Sé". Questo si evidenzia in un uso importante della dissociazione, con relativo utilizzo di...
Share
La compassione come passione umana – dallo Zibaldone di Leopardi
Psicologia e Relazioni Umane

La compassione come passione umana – dallo Zibaldone di Leopardi

Francesco Urbani22 Agosto 2017
Vedi come la debolezza sia cosa amabilissima a questo mondo. Se tu vedi un fanciullo che ti viene incontro con un passo traballante e con una certa aria d'impotenza, tu...
Share
Ognuno è una moltitudine – Una poesia sui tanti io di C.L. Candiani
Arte e Letteratura

Ognuno è una moltitudine – Una poesia sui tanti io di C.L. Candiani

Francesco Urbani9 Agosto 20179 Agosto 2017
Io è tanti e c'è chi crolla e chi veglia chi annaffia i fiori e chi beve troppo chi dà sepoltura e chi ruggisce. (altro…)
Share

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Iscriviti alla Newsletter


 

“Cerchi nella Notte” – Disponibile in tutte le librerie online

Seguici

Sostieni “Casa d’Inchiostro” e “Radio Kafka”

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio

Francesco Urbani

Psicologo-Psicoterapeuta

Accedi


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Cerca nel sito

Close
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
Tutti i diritti riservati - Francesco Urbani - Ass. Casa dInchiostro | Theme: Infinity News by Themeinwp.