Skip to content

Radio Kafka di Francesco Urbani

Blog di Francesco Urbani e dell'Associazione "Casa d'Inchiostro"

Header Advertise
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
  • Home
  • 2019
  • Page 2

Anno: 2019

Figlie dipendenti dal Padre
Psicologia e Relazioni Umane

Figlie dipendenti dal Padre

Francesco Urbani12 Luglio 201915 Luglio 2019
Una figlia eccessivamente dipendente dal padre rischia di diventare una donna destinata alla solitudine e alla tristezza. Le figlie devono necessariamente separarsi, e individuarsi, dal padre, al fine di realizzare...
Share
Figlie negli occhi dei Padri
Psicologia e Relazioni Umane

Figlie negli occhi dei Padri

Francesco Urbani2 Luglio 201915 Dicembre 2019
Sarebbe grave, e soprattutto dannoso, se una figlia non sentisse l’interesse del proprio padre. Questo ovviamente non significa che lui sia innamorato di lei, perché ciò riguarda il rapporto tra...
Share
Van Gogh, la Notte Stellata e una lettera sulla follia a Theo
Arte e Letteratura

Van Gogh, la Notte Stellata e una lettera sulla follia a Theo

Francesco Urbani25 Giugno 201931 Luglio 2019
Mio caro Theo, Ciò che dici della "Berceuse" mi ha fatto piacere; è proprio vero: la gente del popolo, che compra litografie colorate e ascolta con sentimentalità gli organetti di...
Share
L’Ombra dell’Amore, una riflessione sul prendersi cura di se stessi e delle proprie relazioni
Psicologia e Relazioni Umane

L’Ombra dell’Amore, una riflessione sul prendersi cura di se stessi e delle proprie relazioni

Francesco Urbani18 Giugno 201918 Giugno 2019
In quale rapporto sono l’amore e la sincerità? O se vogliamo, in modo più ampio, dovremmo chiederci in quale rapporto è la sincerità, con le relazioni che abbiamo? Ogni rapporto...
Share
Accondiscendenza e Passività nel Disturbo di Personalità Dipendente: La Condivisione Impossibile
Psicologia e Relazioni Umane

Accondiscendenza e Passività nel Disturbo di Personalità Dipendente: La Condivisione Impossibile

Francesco Urbani1 Giugno 201915 Dicembre 2019
L’esistenza di queste persone ha come obiettivo unico il non essere abbandonati dalle figure ritenute dominanti. Figure che vengono percepite come “capaci di dirigere” la vita (propria e altrui). La...
Share
L’atto autolesionistico come confine tra Sé e il Mondo. La Pelle Ferita #4
Corpo e Autolesionismo La pelle ferita Psicologia e Relazioni Umane

L’atto autolesionistico come confine tra Sé e il Mondo. La Pelle Ferita #4

Francesco Urbani10 Maggio 20194 Gennaio 2021
L’incisione della propria pelle è un modo estremamente concreto per arginare l’angoscia che emerge dall’interno di Sé e che si percepisce come dilagante. E’ una sofferenza che può pervadere l’Io...
Share
La luce delle passioni: una riflessione da “La vocazione di San Matteo” di Caravaggio
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

La luce delle passioni: una riflessione da “La vocazione di San Matteo” di Caravaggio

Francesco Urbani30 Aprile 201930 Aprile 2019
Da dove provengono le luci che illuminano lo sguardo degli uomini? Le fonti possono essere le più diverse e possono seguire le vie della logica, come invece provenire da luoghi...
Share
Tra i margini di Sé e i margini della città. Nella periferia dell’Io e della paura dell’Altro
Psicologia e Relazioni Umane

Tra i margini di Sé e i margini della città. Nella periferia dell’Io e della paura dell’Altro

Francesco Urbani7 Aprile 20197 Aprile 2019
La rigidità, la scarsa fluidità o addirittura l’assenza di pensiero, sono sempre in correlazione con l’idea che esista un’identità che è “identità di principio”. Si dovrebbe invece pensare all’identità come...
Share
Dominio sessuale e sottomissione:  il racconto di un desiderio e di un illusione. Il caso G.
Psicologia e Relazioni Umane Sessualità

Dominio sessuale e sottomissione: il racconto di un desiderio e di un illusione. Il caso G.

Francesco Urbani30 Marzo 201915 Dicembre 2019
G. è un professionista affermato, con una vita pienamente realizzata, che ha conosciuto tempo fa una ragazza molto più giovane di lui, e ne è rimasto immediatamente affascinato. Quello che...
Share
Madri che uccidono i figli
Psicologia e Relazioni Umane

Madri che uccidono i figli

Francesco Urbani25 Marzo 201926 Marzo 2019
Vi sono due fondamentali modalità per procurare la morte di un bambino, da parte della madre: con la violenza o con la negligenza. Nella violenza l’atto omicida raramente nasce da...
Share
Quando tutto si fa lontano: saper ascoltare le proprie emozioni e la propria sofferenza. Un riflessione da “La Quiete” di F. Holderlin
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

Quando tutto si fa lontano: saper ascoltare le proprie emozioni e la propria sofferenza. Un riflessione da “La Quiete” di F. Holderlin

Francesco Urbani2 Marzo 201925 Febbraio 2020
Si può avere una storia dolorosa, sia attuale sia nella memoria. Trovarsi a ripercorrere tappe complicate della propria esistenza. Momenti difficili fatti di confusione, di dolore e di abbandoni. Quel...
Share
Il corpo come rifugio – Psicologia dell’Autolesionismo (La Pelle Ferita #3)
Corpo e Autolesionismo La pelle ferita Psicologia e Relazioni Umane

Il corpo come rifugio – Psicologia dell’Autolesionismo (La Pelle Ferita #3)

Francesco Urbani18 Febbraio 20194 Gennaio 2021
L’essere umano ha, in tutto il corso della sua vita, la meraviglia della scoperta del luogo in cui abita: il corpo. E’ nel corpo, infatti, che si genera la condizione...
Share
Quante forme ha l’Amore? Recensione di ‘Transfert’ di Miss Poetrix-Gaia Casanova
Arte e Letteratura

Quante forme ha l’Amore? Recensione di ‘Transfert’ di Miss Poetrix-Gaia Casanova

Francesco Urbani10 Febbraio 201910 Febbraio 2019
Cosa significa conoscere una persona? Cosa significa desiderare profondamente entrare in contatto con l'altro? E soprattutto, quale è il confine tra noi e chi abbiamo davanti?Essere in relazione è un...
Share
Psicologia dell’Autolesionismo (La Pelle Ferita #2)
Corpo e Autolesionismo La pelle ferita Psicologia e Relazioni Umane

Psicologia dell’Autolesionismo (La Pelle Ferita #2)

Francesco Urbani29 Gennaio 20194 Gennaio 2021
Indubbiamente la nostra identità è anche legata al nostro corpo che, anche se il discorso è sicuramente più complesso, determina i confini del nostro Io, e lo contiene. Delimitando inoltre...
Share

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 Successivi

Iscriviti alla Newsletter


 

“Cerchi nella Notte” – Disponibile in tutte le librerie online

Seguici

Sostieni “Casa d’Inchiostro” e “Radio Kafka”

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio

Francesco Urbani

Psicologo-Psicoterapeuta

Accedi


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Cerca nel sito

Close
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
Tutti i diritti riservati - Francesco Urbani - Ass. Casa dInchiostro | Theme: Infinity News by Themeinwp.