“Uno ama sempre di più dell’altro, dicono. Chi ama di più si scioglie in un ribollio di ambrosia, diventa un personaggio shakespeariano (mendico, assassino, despota, animale, eccetera). Chi ama...
Quando il bisogno di sentirsi unici, incontra il desiderio dell'unicità dell'altro... la voglia di scomparire tra la folla... persi in un esclusivo noi... nell'irripetibile trovarsi... Un sentimento perfettamente raccontato da...
“Scriverò finché non comincerò a dar voce al mio io più profondo, e poi farò dei figli, e parlerò con voce ancor più profonda”. Abbandonata dal marito Ted Hughes, ormai...
Si conoscevano a fondo, più di quanto si conoscano madre e figlio, più di due coniugi. La comunione che univa i loro corpi era più intima di qualsiasi altro vincolo....
Fermate tutti gli orologi, isolate il telefono, fate tacere il cane con un osso succulento, chiudete i pianoforti e fra un rullio smorzato portate fuori il feretro, si accostino i...
"Perché non c’è nulla di sorprendente come la vita. Tranne lo scrivere. Lo scrivere. Si, certo, tranne lo scrivere, l’unica consolazione che abbiamo". Sembra estranea, a volte, anche la città...
Presentiamo oggi un piccolo gioiello della letteratura. Una storia per chi ama i libri e ne fa ogni giorno motivo di vita e incontro con la vita. - - -...
Rileggendo alcune parti del "Requiem" e de "Il Testamento", il grande poeta tedesco, Rainer Maria Rilke, ci guida lungo l'ombra di temi sempre delicati per l'animo umano. Quanto siamo capaci...
C’era qualcosa, o qualcuno… ed ora non c’è più: perché scompare, se ne va, togliendo la sua presenza che cede il passo ad un’altra presenza. Uguale per misura. Diversa per...
- - - Apriamo la giornata con una citazione dal "Cyrano di Bergerac", capolavoro in rima di Edmond Rostand, che racconta una grande storia di Amore e di Amicizia, tra...
Heathcliff, uno dei personaggi principali del romanzo di Emily Bronte, ha una storia difficile alle spalle E' stato abbandonato quando era molto piccolo e, continuamente maltrattato, all'ennesimo rifiuto della persona...
Nasceva oggi uno dei più grandi intellettuali del 900. Pier Paolo Pasolini. Poeta, scrittore, saggista, regista. Impossibile definire questa figura così ricca, che qualsiasi "etichetta" non farebbe altro che ridurre...
Ci sono scrittori che hanno tratteggiato la fine di un epoca, come Thomas Mann (I Buddenbrook, La morte a Venezia), altri che ne hanno rappresentato l’inizio come ha fatto Robert...
- E' uscito il nuovo libro di Alessandro Mari, uno dei più originali e coraggiosi scrittori contemporanei italiani. Oltre lo stile asciutto, che esalta non soltanto la sua creatività, ma le potenzialità...