“Il mio intento è quello di ritrarre determinati atteggiamenti, sensazioni e pensieri per introdurli nella pseudorealtà del lettore (“pseudo” per forza). Dal momento che il mio mondo di donna è...
Sicuramente uno dei nemici più grandi dell’amore e dell’eros è l’individualismo. Spesso denunciato da chi imputa questo stato di cose al narcisismo imperante. Di certo il narcisismo, e il NariciNismo...
Erano mesi che impostava la sveglia. Alle 7, alle 6.30 o quando era più fortunata alle 8. Dipendeva dai giorni e dagli impegni. Aveva finito per farlo anche la domenica,...
Fa caldo nella mansarda in Via dell’Ingenuità. Il sole batte sul tetto e Benedetta non vuole accendere l’aria condizionata. È un vecchio impianto che è stato lasciato dalla proprietaria, impossibile...
Alessandra entrò nella stanza. Nonostante fosse giorno tutto era buio. Le serrande erano chiuso e l’odore raccontava da quanto tempo nessuno entrasse lì. O da quanto tempo nessuno ne uscisse....
Un punto in movimento, questo è una linea. Qualcosa di invisibile, diventa visibile, ma non è reale. La realtà è qualcosa di estremamente piccolo. Questa realtà, che pensiamo di vedere...
"Questa roba che dal cielo buio viene giù chiara, leggera, tacita, uniforme, senza sosta vorticando, s’adagia senza fretta, ovunque, ove sia uno spigolo, o grattacielo o tomba o cassetta postale....
“Un fanciullo correva dietro un treno. La vita - mi gridava - è senza freno. Salutavo, ridendo, con la mano e calma trasalivo, indi lontano.” Sandro Penna Guardiamo la vita,...
Anche gli ingredienti d ius farmaco se non si tengono in movimento si separano, è questo uno dei frammenti di Eraclito che mi tiene compagnia durante un viaggio. Durante l’ultimo...
Di cosa abbiamo bisogna da questo mondo? Oppure dovremmo porci la domanda, cosa ha bisogno il mondo da noi? Forse possono essere pensieri retorici, eppure del mondo bisogna afferrare quello...
C’è un luogo dentro di noi da dove parte la conoscenza del mondo, e che instaurando un dialogo con la realtà ci riporta ad una maggiore conoscenza di noi stessi....
“Ti avverto che tutti penseranno che lavoro troppo in fretta. Non credo proprio. Non è forse l’emozione, la sincerità del senso della natura a guidarci? - e se a volte...
“Tutti sappiamo che un dipinto e un ragionamento sono due cose bene diverse, e che non basta il migliore dei ragionamenti per produrre un buon dipinto. Di conseguenza, quanto due...
Dobbiamo sorridere all’arrivo del nuovo anno, o alla partenza del vecchio? Ancora domande mi appartengono. Quanti dubbi ci concede, o ci regala, la vita. E anche se questa serie infinita...