Le società occidentali, nella loro conformazione attuale, hanno fatto si che ogni individuo si consideri un mondo a sé, che si propone cioè di interpretare da sé e per sé...
“La memoria è essenziale non solo per la continuità dell’identità individuale, ma anche per la trasmissione della cultura e per l’evoluzione delle società nel corso dei secoli” Erik Kandel -...
Pierre-Auguste Renoir è uno degli artisti più amati del XIX secolo. Anche se visse in un’epoca travagliata e soffrì a lungo per gravi problemi di salute, manifestò sempre un grande...
I bisogni, i desideri, l’identità e l’essenza dell’uomo non si formano unicamente nell'interazione fra le persone, nella socialità e nei legami che inevitabilmente si vengono a formare durante l’arco della...
Iniziata la stesura nel 1908, non arrivò mai ad un effettivo compimento. Il “Faust” di Pessoa ritrae il fallimento della ragione e della conoscenza, in cui l’uomo è descritto come...