Skip to content

Radio Kafka di Francesco Urbani

Blog di Francesco Urbani e dell'Associazione "Casa d'Inchiostro"

Header Advertise
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
  • Home
  • fragilità

Tag: fragilità

Le fragilità come radice del legame autentico
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

Le fragilità come radice del legame autentico

Francesco Urbani24 Febbraio 2022
Sono infinte le fragilità che abitano in noi. Quante dipendenze, carenze, sofferenze abbiamo? Tantissime e con sfumature diversissime. Alcune sono ingombranti tanto da poterci condizionare la vita. Altre non appaiono...
Share
Avere un riparo dai predatori contemporanei
Psicologia e Relazioni Umane

Avere un riparo dai predatori contemporanei

Francesco Urbani16 Gennaio 2022
E’ un bisogno profondamente umano quello di avere un riparo. Avere un luogo, uno spazio fisico, una relazione a cui tornare e che possiamo considerare sicuro. Così come un bambino...
Share
L’augurio di un onesto sorriso. Speranze di capodanno su una poesia di W. Szymborska
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

L’augurio di un onesto sorriso. Speranze di capodanno su una poesia di W. Szymborska

Francesco Urbani31 Dicembre 2021
Dobbiamo sorridere all’arrivo del nuovo anno, o alla partenza del vecchio? Ancora domande mi appartengono. Quanti dubbi ci concede, o ci regala, la vita. E anche se questa serie infinita...
Share
L’estraneo in noi e il mistero di incontrare la vita
Psicologia e Relazioni Umane

L’estraneo in noi e il mistero di incontrare la vita

Francesco Urbani2 Dicembre 2021
Ci sono volte, neanche poi così rare, che decidiamo o ci ritroviamo lungo strade poco battute. Abituati come siamo alla nostra quotidianità, che un po’ ci annoia e un po’...
Share
La sessualità sadomasochistica e il politically correct
Psicologia e Relazioni Umane Sessualità

La sessualità sadomasochistica e il politically correct

Francesco Urbani7 Ottobre 20217 Ottobre 2021
Quasi un senso di invidia può cogliere chi vi guarda. Osservatore inerme, sprofondato in un mondo-ambiente che vieta il contatto. Sanamente quando si intende il pericolo del contagio, insanamente quando...
Share
Narcisismo Ipervigile
Psicologia e Relazioni Umane

Narcisismo Ipervigile

Francesco Urbani21 Luglio 202121 Luglio 2021
C’è sempre un’implicazione di colpa, ma anche di tragico fato, nel Narcisismo, ma questo non non deve farci perdere di vista i bisogni fondamentali del Sé. Il tema è sempre...
Share
Quel momento in cui ci sentiamo così lontani dal mondo (e anche dagli altri)
Psicologia e Relazioni Umane

Quel momento in cui ci sentiamo così lontani dal mondo (e anche dagli altri)

Francesco Urbani18 Aprile 202118 Aprile 2021
Ci sono volte in cui ci si chiede quanto l'essere umano sappia essere inospitale. Non ragionando, infatti l'uomo, attorno ai propri limiti, finisce per non vederne le potenzialità, accentuando il...
Share
Oltre il Silenzio. Riflessione su una pandemia e un frammento delle Elegie Duinesi di R.M.Rilke
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

Oltre il Silenzio. Riflessione su una pandemia e un frammento delle Elegie Duinesi di R.M.Rilke

Francesco Urbani11 Marzo 2021
In questo tempo che attraversiamo, con un senso di vicinanza e lontananza. Con un senso di comunità e solitudine. Dove tutti abitiamo un luogo dalle medesime condizioni, eppur ognuno di...
Share
Ritrovarsi accanto a uno stropicciato cuore. Troverai chi ami le sue fragilità, come tu ami le tue
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

Ritrovarsi accanto a uno stropicciato cuore. Troverai chi ami le sue fragilità, come tu ami le tue

Francesco Urbani19 Dicembre 2020
Li vediamo amarsi, accanto al passaggio del fiume che corre sull'orizzonte di questa città. Li guardiamo sentendo quanto possano essere immortali le promesse scambiate. Le stesse che abbiamo tradito, o...
Share
La leggerezza e la meraviglia della vita. Riflessione su “Un appunto” di Wislawa Szymborska
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

La leggerezza e la meraviglia della vita. Riflessione su “Un appunto” di Wislawa Szymborska

Francesco Urbani31 Agosto 202014 Novembre 2020
Quante volte guardiamo alla vita come qualcosa di complesso. Qualcosa di cui non riusciamo a cogliere il senso fino in fondo. Tutto questo apre ad una mancanza, ad un'assenza. Ed...
Share
Il nostro diritto alla fragilità. Anche nel periodo estivo
Psicologia e Relazioni Umane

Il nostro diritto alla fragilità. Anche nel periodo estivo

Francesco Urbani24 Luglio 202024 Luglio 2020
In un momento, quasi in un impercettibile attimo, quando la routine quotidiana inizia lentamente a mutare per fare spazio all'arrivo delle vacanze, si può insinuare una sensazione di spaesamento. Gli...
Share
Là, dove l’amore allatta e nutre la sua creatura più bella.
Psicologia e Relazioni Umane

Là, dove l’amore allatta e nutre la sua creatura più bella.

Francesco Urbani27 Giugno 2020
Si può stringere un cuore fra le mani, senza sentirne le schegge di vetro che entrano nella pelle? Chiedendosi inevitabilmente se siano stati noi a romperlo, ancora una volta sgraziati...
Share
La Gelosia come sentimento del Sentirsi Esclusi
Psicologia e Relazioni Umane

La Gelosia come sentimento del Sentirsi Esclusi

Francesco Urbani20 Gennaio 2020
La gelosia è un sentimento molto forte e violento che si presenta spesso in modo del tutto imprevisto e pervasivo. Attacca in modo violento i sentimenti che sono alla base...
Share
Lo Sparo di Ted Hughes – Idealizzazione e Dipendenza nelle relazioni d’amore
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

Lo Sparo di Ted Hughes – Idealizzazione e Dipendenza nelle relazioni d’amore

Francesco Urbani6 Gennaio 2020
Nelle parole del poeta Ted Hughes, non c'è solo il ricordo della moglie e poetessa Sylvia Plath, ma anche la lucida analisi di una della forme della dipendenza affettiva. Quella...
Share

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Iscriviti alla Newsletter


 

“Cerchi nella Notte” – Disponibile in tutte le librerie online

Seguici

Sostieni “Casa d’Inchiostro” e “Radio Kafka”

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio

Francesco Urbani

Psicologo-Psicoterapeuta

Accedi


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Cerca nel sito

Close
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
Tutti i diritti riservati - Francesco Urbani - Ass. Casa dInchiostro | Theme: Infinity News by Themeinwp.