Skip to content

Radio Kafka di Francesco Urbani

Blog di Francesco Urbani e dell'Associazione "Casa d'Inchiostro"

Header Advertise
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
  • Home
  • 2015
  • Giugno

Mese: Giugno 2015

Durs Grunbein – Quello che sono
Arte e Letteratura

Durs Grunbein – Quello che sono

Francesco Urbani25 Giugno 201530 Novembre 2015
Il mio dubbio alla resa dei conti. Quando la coscienza si vendica per le sue orge. Il mio distacco da me e da tutti gli altri. L'osceno film solitudine, detto...
Share
Fernando Pessoa – Faust (#1)
Arte e Letteratura

Fernando Pessoa – Faust (#1)

Francesco Urbani23 Giugno 201523 Giugno 2015
Iniziata la stesura nel 1908, non arrivò mai ad un effettivo compimento. Il “Faust” di Pessoa ritrae il fallimento della ragione e della conoscenza, in cui l’uomo è descritto come...
Share
Franz Kafka – Il cruccio del padre di famiglia
Arte e Letteratura

Franz Kafka – Il cruccio del padre di famiglia

Francesco Urbani15 Giugno 201515 Dicembre 2019
Uno dei racconti più belli, affascinanti ed importanti di Franz Kafka. La storia di "Odradek" dal titolo "Il cruccio del padre di Famiglia". Racconto che ha molteplici sfaccettature e significati,...
Share
J. D. Salinger #4 – Alla vigilia della guerra con gli eschimesi
Arte e Letteratura

J. D. Salinger #4 – Alla vigilia della guerra con gli eschimesi

Francesco Urbani11 Giugno 201530 Novembre 2015
Cosa vogliono gli uni dagli altri i ragazzi e i giovani adulti, che attraversano questo racconto? Ginnie Mannox va a giocare a Tennis con Selena Graff, sua compagna di scuola,...
Share
Jorge Luis Borges – L’usignolo di Keats
Arte e Letteratura

Jorge Luis Borges – L’usignolo di Keats

Francesco Urbani8 Giugno 201515 Dicembre 2019
Presentiamo oggi un commento di Jorge Luis Borges, pubblicato in "altre inquisizioni" al componimento di John Keats, Ode a un usignolo. Il grande intellettuale argentino ci guiderà lungo il significato del...
Share
John Keats – Ode a un Usignolo
Arte e Letteratura

John Keats – Ode a un Usignolo

Francesco Urbani5 Giugno 20152 Giugno 2015
I Mi duole il cuore e sonnolento affligge i miei sensi un torpore di cicuta o di greve sonnifero (ne bevvi fino alla feccia forse or è un istante?), così...
Share
J. D. Salinger #3 – Giù al dinghy
Arte e Letteratura

J. D. Salinger #3 – Giù al dinghy

Pamela Proietti3 Giugno 201530 Novembre 2015
J. D. Salinger dichiarò alla rivista Esquire, nel 1945, che aspettava di leggere un libro che si allontanasse dai classici romanzi di guerra con un forte contenuto formativo e che...
Share

Iscriviti alla Newsletter


 

“Cerchi nella Notte” – Disponibile in tutte le librerie online

Seguici

Sostieni “Casa d’Inchiostro” e “Radio Kafka”

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio

Francesco Urbani

Psicologo-Psicoterapeuta

Accedi


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Cerca nel sito

Close
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
Tutti i diritti riservati - Francesco Urbani - Ass. Casa dInchiostro | Theme: Infinity News by Themeinwp.