Skip to content

Radio Kafka di Francesco Urbani

Blog di Francesco Urbani e dell'Associazione "Casa d'Inchiostro"

Header Advertise
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
  • Home
  • 2016
  • Page 3

Anno: 2016

Appunti per una Fenomenologia Psicoterapeutica #1
Psicologia e Relazioni Umane

Appunti per una Fenomenologia Psicoterapeutica #1

Francesco Urbani7 Marzo 201621 Febbraio 2016
Divisione mente-corpo (Cartesio vs Damasio). Creazione di una divisione fra teoria e pratica (soprattutto nelle terapie ad indirizzo dinamico) La teoria dominata dal corpo (Istinto – Libido) La teoria dominata...
Share
La scrittura delle emozioni come elogio della lentezza
Psicologia e Relazioni Umane

La scrittura delle emozioni come elogio della lentezza

Francesco Urbani1 Marzo 201626 Aprile 2016
La scrittura, al pari di una lenta passeggiata, ci permette di ascoltare e sentire l’ambiente circostante. Ci permette di sentire l’aria del nostro respiro che attraversa il corpo, allo stesso...
Share
Hokusai Katsushika – Il monte Fuji in una bella giornata di brezza
Arte e Letteratura

Hokusai Katsushika – Il monte Fuji in una bella giornata di brezza

Redazione Radio Kafka18 Febbraio 201614 Maggio 2017
Semplice, lineare, maestosa l’immagine del venerato monte Fuji appare diretta e immediata. Per molti è questa la raffigurazione perfetta del più famoso simbolo del Giappone. Piuttosto che seguire le regole...
Share
Il luogo e l’identità#4 – stare in un percorso
Psicologia e Relazioni Umane

Il luogo e l’identità#4 – stare in un percorso

Francesco Urbani15 Febbraio 201615 Febbraio 2016
“La passione è la creatività dell’esistenza, ciò che ci permette di reinventare le nostre vite” Hélène Grimaud Lo spazio per essere vissuto, per essere affettivamente connotato deve essere “esistenziale” per...
Share
Scrivere le emozioni: la stanza privata del terapeuta
Psicologia e Relazioni Umane

Scrivere le emozioni: la stanza privata del terapeuta

Francesco Urbani8 Febbraio 20162 Febbraio 2020
Scrivere, per il terapeuta, significa imparare a leggere, sulla propria pelle, le tracce lasciate dal paziente, che è appena uscito dalla stanza d’analisi. E’ comunemente riconosciuto che esprimere la propria...
Share
Mario Merz – Città Irreale
Arte e Letteratura

Mario Merz – Città Irreale

Redazione Radio Kafka1 Febbraio 201616 Maggio 2022
Le parole “città irreale” sono scritte con tubi al neon dentro un telaio triangolare. L’opera è un’effimera, lapidaria affermazione della natura transitoria e artificiale della vita urbana contemporanea, ma ha...
Share
Alcune note su Ira e Vendetta
Psicologia e Relazioni Umane

Alcune note su Ira e Vendetta

Francesco Urbani25 Gennaio 201617 Gennaio 2016
Se si subisce un’offesa (sia essa un gesto di disprezzo, di violenza fisica o verbale) e questa non viene vendicata, allora la vittima sarà pervasa da un senso di vergogna....
Share
Diana Thater – White Is the Color
Arte e Letteratura

Diana Thater – White Is the Color

Redazione Radio Kafka21 Gennaio 201614 Maggio 2017
“Il mio lavoro è concepito specificatamente per essere grande, colorato e appassionante, ma non è fatto per essere spettacolare. Non sembra spettacolare.” Fino a pochi anni fa, l’arte video è...
Share
Il luogo e l’identità#3 – bisogno di socialità
Psicologia e Relazioni Umane

Il luogo e l’identità#3 – bisogno di socialità

Francesco Urbani18 Gennaio 201611 Gennaio 2016
Le società occidentali, nella loro conformazione attuale, hanno fatto si che ogni individuo si consideri un mondo a sé, che si propone cioè di interpretare da sé e per sé...
Share
Egon Schiele – Donna seduta con un ginocchio piegato
Arte e Letteratura

Egon Schiele – Donna seduta con un ginocchio piegato

Redazione Radio Kafka7 Gennaio 201614 Maggio 2017
L’opera risale al 1917,  realizzata con acquerello e matita nera su carta. Carica di energia inquieta, la modella di Schiele sembra guardare negli occhi chi osserva il quadro, con uno...
Share
Psiche e Silenzio: Un’Arte
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

Psiche e Silenzio: Un’Arte

Francesco Urbani5 Gennaio 201618 Aprile 2018
Il Silenzio come arte. Il Silenzio e la sua arte. Questo strano evento che è "intervallo", ma anche  "cornice" e "contenitore". E' dal Silenzio che il fenomeno si genera, e ad...
Share

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3

Iscriviti alla Newsletter


 

“Cerchi nella Notte” – Disponibile in tutte le librerie online

Seguici

Sostieni “Casa d’Inchiostro” e “Radio Kafka”

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio

Francesco Urbani

Psicologo-Psicoterapeuta

Accedi


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Cerca nel sito

Close
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
Tutti i diritti riservati - Francesco Urbani - Ass. Casa dInchiostro | Theme: Infinity News by Themeinwp.