Skip to content

Radio Kafka di Francesco Urbani

Blog di Francesco Urbani e dell'Associazione "Casa d'Inchiostro"

Header Advertise
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
  • Home
  • 2020
  • Page 2

Anno: 2020

Il mondo del Like e la ferita invisibile
Psicologia e Relazioni Umane

Il mondo del Like e la ferita invisibile

Francesco Urbani5 Giugno 2020
Questa è una società mondo dove tutto deve essere necessariamente scorrevole, e dove le cose, gli avvenimenti, le relazioni non devono mai contenere elementi di “opposizione”. Ciò che è liscio...
Share
Sappiamo ancora parlare degli aspetti emotivi del cancro? Affrontare la notizia iniziale
Psicologia e Relazioni Umane

Sappiamo ancora parlare degli aspetti emotivi del cancro? Affrontare la notizia iniziale

Francesco Urbani21 Maggio 2020
Il presagio è diventato reale. Quella macchia si espande, diffondendosi ovunque. La consapevolezza, la conoscenza, il dato di realtà, è arrivato. Spesso dopo lunghissime attese, per una diagnosi certa. E...
Share
Genitori e benessere psicologico durante la quarantena. Piccolo Vademecum
Psicologia e Relazioni Umane

Genitori e benessere psicologico durante la quarantena. Piccolo Vademecum

Francesco Urbani12 Maggio 202027 Maggio 2020
1. I genitori sono un punto di riferimento, sempre. E' importante saper ascoltare, e accogliere, i sentimenti di cui i figli stanno facendo esperienza. In questa ottica il fare quotidiano...
Share
Piccolo Vademecum per occuparci del nostro benessere psicologico in quarantena
Psicologia e Relazioni Umane

Piccolo Vademecum per occuparci del nostro benessere psicologico in quarantena

Francesco Urbani4 Maggio 202027 Maggio 2020
1. Tenere fisicamente lontane da noi le persone care è un atto d'amore. É complicato, se non doloroso, in questo momento seguire le regole del distanziamento sociale anche con genitori,...
Share
Difficile è trattenere mentre è facile perdere l’altro. Riflessione su una poesia di Wislawa Szymborska
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

Difficile è trattenere mentre è facile perdere l’altro. Riflessione su una poesia di Wislawa Szymborska

Francesco Urbani15 Aprile 202022 Aprile 2020
E' un po' un pretesto quello di partire dalla poesia “ABC” di Wislawa Szymborska, in cui si parla di persone perse e passate durante la vita. Soprattutto tra le parole...
Share
Quali emozioni può provare un genitore davanti al figlio iperattivo?
Psicologia e Relazioni Umane

Quali emozioni può provare un genitore davanti al figlio iperattivo?

Francesco Urbani4 Aprile 202022 Aprile 2020
I genitori con figli iperattivi hanno frequentemente la sensazione di essere in una situazione di pericolo, e questo a causa del fatto che pensano il loro bambino possa rispondere agli...
Share
Senza dar fastidio. Riflessioni su dolore, paura e speranza
Psicologia e Relazioni Umane

Senza dar fastidio. Riflessioni su dolore, paura e speranza

Francesco Urbani29 Marzo 202022 Aprile 2020
Il giorno in cui il dolore arriva si presenta come un sisma dalla forza incontenibile. Un'onda che schiaccia e porta lo sguardo ben al di sopra di se stessi. Il...
Share
Incubo
Arte e Letteratura

Incubo

Francesco Urbani28 Marzo 202028 Marzo 2020
Immagini improvvise e impreviste. Affiorano e emergono. Appaiono scomposte, caotiche. Oltraggiando quelle presenti. L'eleganza e il reale strappate via. Nell'irruzione di immagini mostruose. Fantasmi si materializzano passando dalla fantasia alla...
Share
Ora che abbiamo tempo, perché non riusciamo a sfruttarlo come vorremmo?
Psicologia e Relazioni Umane

Ora che abbiamo tempo, perché non riusciamo a sfruttarlo come vorremmo?

Francesco Urbani20 Marzo 2020
Molti hanno pensato di utilizzare questo tempo sospeso, dove si resta in casa e si è impossibilitati ad uscire e vedere gli altri, per poter fare delle cose che in...
Share
Un tempo sospeso. Riflessioni sulle pause e sul fermarsi
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

Un tempo sospeso. Riflessioni sulle pause e sul fermarsi

Francesco Urbani10 Marzo 202010 Marzo 2020
Abbiamo bisogno di un altrove, e il desiderio di esprimersi nasce proprio dall'esigenza di dare forma a mondi che siano diversi da quelli che abitualmente viviamo. È uno sguardo diverso...
Share
Dare un senso all’esperienza del dolore nella società della farmacologia
Psicologia e Relazioni Umane

Dare un senso all’esperienza del dolore nella società della farmacologia

Francesco Urbani3 Marzo 20203 Marzo 2020
Nella società contemporanea il dolore, di qualsiasi natura esso sia, è ricondotto ad una condizione medica. Ed in questo cambiamento ciò che è andato perso è il significato morale e...
Share
L’innata paura dell’uomo per la contagiosità del male. Capro espiatorio e Paziente zero
Psicologia e Relazioni Umane

L’innata paura dell’uomo per la contagiosità del male. Capro espiatorio e Paziente zero

Francesco Urbani25 Febbraio 202025 Febbraio 2020
Il tema della peste è presente da sempre nella storia dell'uomo, questo porta sempre con sé l'aspetto della “indifferenziazione” della mancanza di specificità. Le pandemie creano sempre un capovolgimento, sia...
Share
Le conseguenze sulle figlie di un padre mai soddisfatto
Psicologia e Relazioni Umane

Le conseguenze sulle figlie di un padre mai soddisfatto

Francesco Urbani8 Febbraio 2020
Tantissime donne cercano un partner che le ami per quel che sono realmente e veramente. E' indispensabile, quindi, che quest'uomo non le svaluti, né cerchi continuamente di correggerle per qualche...
Share
La Gelosia come sentimento del Sentirsi Esclusi
Psicologia e Relazioni Umane

La Gelosia come sentimento del Sentirsi Esclusi

Francesco Urbani20 Gennaio 2020
La gelosia è un sentimento molto forte e violento che si presenta spesso in modo del tutto imprevisto e pervasivo. Attacca in modo violento i sentimenti che sono alla base...
Share

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 Successivi

Iscriviti alla Newsletter


 

“Cerchi nella Notte” – Disponibile in tutte le librerie online

Seguici

Sostieni “Casa d’Inchiostro” e “Radio Kafka”

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio

Francesco Urbani

Psicologo-Psicoterapeuta

Accedi


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Cerca nel sito

Close
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
Tutti i diritti riservati - Francesco Urbani - Ass. Casa dInchiostro | Theme: Infinity News by Themeinwp.