Lungo le ore dove l’anima si fa esile, e si abbandona con tutta la forza della fragilità, al silenzio della notte: tace la parola che tanto è stata presente durante...
Il gesto è innanzitutto un atto fisico. Corporeo. Chiaro ed evidente. Questo avviene nella dinamica del movimento umano, che si delinea in infiniti gesti, ognuno dei quali ha diversi significati...
Indubbiamente siamo, e possiamo essere, una moltitudine, dato che nessuno può ormai più credere che l’essere umano sia una monade scollegato dalle proprie relazioni sociali e dall’ambiente che abita. Siamo...
Allontanarsi dal rumore del quotidiano e della ripetizione, che si è andato a creare attorno a noi. E che lentamente ha inquinato la capacità di ascoltare. Allontanarsi da ciò che...
Si deve smettere di tacere solo quando si abbia qualche cosa da dire che valga più del silenzio. C'è un tempo per tacere come c'è un tempo per parlare. Il...
La ricapitolazione di una vita intera, delle sue esperienze e delle sue relazioni, sta nella persona che si trova davanti a noi. Le creazione delle condizioni per entrare in relazione...
Fra le tante possibilità, la bellezza è frutto dello spirito soggettivo dell’artista. Questa sua creazione nasce innanzitutto all’ombra del silenzio, è da esso infatti che può nascere l’incontro con l’ispirazione...
Il Silenzio come arte. Il Silenzio e la sua arte. Questo strano evento che è "intervallo", ma anche "cornice" e "contenitore". E' dal Silenzio che il fenomeno si genera, e ad...
Possiamo guardare al silenzio non solo come punto di partenza, ma anche come punto d’arrivo e di conquista. Questo aspetto acquista particolare significato se ci riferiamo al linguaggio, perché proprio...