Quando i traumi dell'infanzia sono sottomessi molto presto all'onnipotenza dell'Io, si può creare una organizzazione "Falso Sé". Questo si evidenzia in un uso importante della dissociazione, con relativo utilizzo di...
Quando non vedo, vedo meglio per la fede. I miei occhi castani si chiudono talvolta, ma la memoria non ha palpebre. Perciò spesso, annebbiato ogni mio senso, ti contemplo ugualmente...
In alcuni contesti vi è addirittura stima per chi è capace di contenere, dissimulare o nascondere il proprio dolore. In queste situazioni, e per queste persone, il dolore dovrebbe essere...
È praticamente impossibile spiegare il “tempo”, anche se ognuno di noi, privatamente, è perfettamente consapevole di “conoscerlo”. Sappiamo ad esempio che esiste un tempo oggettivo, quello dell’orologio, e che esiste...
Il male è’ un compito da portare a termine. Qualcosa in noi… accanto a noi… fuori di noi… E’ ciò che si definisce irrazionale ma non manca mai di trovare...
Il cerchio magico emerge tra persone che cercano vicinanza, e che sono accomunate da tematiche simili (in modo reale, ideale o apparente). E’ l’incantamento dell’altro, che a sua volta incanta,...
È diventato in qualche modo un imperativo dei nostri tempi, e delle nostre società, quello per cui bisogna sistematicamente (e sempre più velocemente) utilizzare il proprio essere (ed il proprio...
La caratteristica più evidente nelle “Relazioni di Devozione” è il rapporto asimmetrico che lega i componenti fra loro. Il “devoto” si sente oggetto (piccolo) davanti all’altro (grande), ma si persuade...
Non è certo negabile il ruolo dello scambio di sguardi, del gioco fra gli occhi, nella nascita dell’innamoramento e dell’intimità. È solo dopo questo “guardarsi”, e tramite esso, che avviene...
In quelli che vengono creduti “legami perfetti”, dove l’unione è sentita come qualcosa di esclusivo, che quasi nulla a che fare con il mondo, e dove gli altri sono unicamente...
La ricapitolazione di una vita intera, delle sue esperienze e delle sue relazioni, sta nella persona che si trova davanti a noi. Le creazione delle condizioni per entrare in relazione...
L’intuizione ha solo una possibilità di essere affidabile, e sincera… quando arriva dal cuore, e dall’interiorità più profonda ed intima. Solo l’amore, che procede oltre il tempo abitualmente conosciuto, è...
Accade, a volte, che i padri semplifichino i sentimenti, e la visione del mondo, dei propri figli. Alcuni padri, ad esempio, sentono di aver dato molto, soprattutto sotto l’aspetto materiale,...
Una struttura di personalità connotata dall'insicurezza interiore, implica necessariamente un incremento del “senso di timore” e dell’inquietudine. Proprio per tali motivi, queste persone, divengono sempre più sensibili, ed ogni evento...