Skip to content

Radio Kafka di Francesco Urbani

Blog di Francesco Urbani e dell'Associazione "Casa d'Inchiostro"

Header Advertise
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
  • Home
  • psicologia
  • Page 2

Tag: psicologia

Psicologia dell’Autolesionismo (La Pelle Ferita #2)
Corpo e Autolesionismo La pelle ferita Psicologia e Relazioni Umane

Psicologia dell’Autolesionismo (La Pelle Ferita #2)

Francesco Urbani29 Gennaio 20194 Gennaio 2021
Indubbiamente la nostra identità è anche legata al nostro corpo che, anche se il discorso è sicuramente più complesso, determina i confini del nostro Io, e lo contiene. Delimitando inoltre...
Share
La Lettura come crescita, come fatica, come divertimento (dallo Zibaldone di Leopardi)
Arte e Letteratura

La Lettura come crescita, come fatica, come divertimento (dallo Zibaldone di Leopardi)

Francesco Urbani8 Gennaio 201817 Marzo 2020
In qualunque cosa tu non cerchi altro che piacere, tu non lo trovi mai: tu non provi altro che noia, e spesso disgusto. Bisogna, per provar piacere in qualunque azione...
Share
Il desiderio di conoscenza di Sé e dell’Altro
Psicologia e Relazioni Umane

Il desiderio di conoscenza di Sé e dell’Altro

Francesco Urbani28 Novembre 2017
Risiede in ognuno di noi il desiderio di conoscere. Di sapere qualcosa in più di se stessi e del mondo che ci sta attorno. In alcune persone, poi, questo desiderio...
Share
L’identità come esperimento di Sé
Corpo e Autolesionismo Psicologia e Relazioni Umane

L’identità come esperimento di Sé

Francesco Urbani21 Novembre 201610 Maggio 2019
È diventato in qualche modo un imperativo dei nostri tempi, e delle nostre società, quello per cui bisogna sistematicamente (e sempre più velocemente) utilizzare il proprio essere (ed il proprio...
Share
L’illusione dell’amore: Relazioni di devozione
Psicologia e Relazioni Umane

L’illusione dell’amore: Relazioni di devozione

Francesco Urbani26 Ottobre 201626 Ottobre 2016
La caratteristica più evidente nelle “Relazioni di Devozione” è il rapporto asimmetrico che lega i componenti fra loro. Il “devoto” si sente oggetto (piccolo) davanti all’altro (grande), ma si persuade...
Share
Ombre nel legame perfetto: Cuore e Intimità #2
Psicologia e Relazioni Umane

Ombre nel legame perfetto: Cuore e Intimità #2

Francesco Urbani27 Settembre 201619 Settembre 2016
In quelli che vengono creduti “legami perfetti”, dove l’unione è sentita come qualcosa di esclusivo, che quasi nulla a che fare con il mondo, e dove gli altri sono unicamente...
Share
Il cuore come simbolo dell’intimità: Introduzione
Psicologia e Relazioni Umane

Il cuore come simbolo dell’intimità: Introduzione

Francesco Urbani13 Settembre 20165 Settembre 2016
Nonostante i grandi cambiamenti culturali e sociali, è rimasta pressoché intatta la metafora per cui il “cuore” è il luogo dei sentimenti, degli affetti e dell’intimità. Pur essendo stati introdotti...
Share
L’incontro con l’Altro: Movimenti nel Silenzio
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

L’incontro con l’Altro: Movimenti nel Silenzio

Francesco Urbani6 Settembre 201618 Aprile 2018
La ricapitolazione di una vita intera, delle sue esperienze e delle sue relazioni, sta nella persona che si trova davanti a noi. Le creazione delle condizioni per entrare in relazione...
Share
Il luogo e l’identità#3 – bisogno di socialità
Psicologia e Relazioni Umane

Il luogo e l’identità#3 – bisogno di socialità

Francesco Urbani18 Gennaio 201611 Gennaio 2016
Le società occidentali, nella loro conformazione attuale, hanno fatto si che ogni individuo si consideri un mondo a sé, che si propone cioè di interpretare da sé e per sé...
Share
Biblioterapia: Elogio della Disperazione in E. M. Cioran
Psicologia e Relazioni Umane

Biblioterapia: Elogio della Disperazione in E. M. Cioran

Francesco Urbani14 Dicembre 20157 Dicembre 2015
E. M. Cioran parte da un assunto semplice e chiaro: "Non ci sono ragioni valide per vivere". E quindi davanti a questa presa di coscienza che porta la disperazione al...
Share
Il Corpo e il Silenzio: Ascoltare le Emozioni
Psicologia e Relazioni Umane

Il Corpo e il Silenzio: Ascoltare le Emozioni

Francesco Urbani19 Ottobre 201530 Novembre 2015
Parlare del ruolo del corpo rispetto al tema dell’identità, significa prendere atto che lo si può fare unicamente in modo parziale, perché il corpo è una materia che riguarda molte...
Share
Ridefinire l’Identità nell’Era Globale
Psicologia e Relazioni Umane

Ridefinire l’Identità nell’Era Globale

Francesco Urbani7 Ottobre 201530 Novembre 2015
Indubbiamente negli ultimi anni i cambiamenti sociali sono stati non solo molto numerosi, ma sono anche avvenuti con notevole rapidità. Ogni individuo si è ritrovato in un mondo dove la...
Share
Trame dell’Identità – Sentirsi in Esilio
Psicologia e Relazioni Umane

Trame dell’Identità – Sentirsi in Esilio

Francesco Urbani28 Settembre 201527 Ottobre 2015
Il sentirsi in esilio è una condizione umana che tutti, in qualche periodo della vita, ci troviamo a dover affrontare. Indubbiamente questa situazione può essere più concreta (come nel caso...
Share

Navigazione articoli

Precedenti 1 2

Iscriviti alla Newsletter


 

“Cerchi nella Notte” – Disponibile in tutte le librerie online

Seguici

Sostieni “Casa d’Inchiostro” e “Radio Kafka”

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio

Francesco Urbani

Psicologo-Psicoterapeuta

Accedi


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Cerca nel sito

Close
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
Tutti i diritti riservati - Francesco Urbani - Ass. Casa dInchiostro | Theme: Infinity News by Themeinwp.