Skip to content

Radio Kafka di Francesco Urbani

Blog di Francesco Urbani e dell'Associazione "Casa d'Inchiostro"

Header Advertise
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
  • Home
  • 2016
  • Page 2

Anno: 2016

Il luogo e l’identità#6 – narrazione, immaginazione e futuro
Psicologia e Relazioni Umane

Il luogo e l’identità#6 – narrazione, immaginazione e futuro

Francesco Urbani5 Luglio 20164 Luglio 2016
“Prima di parlare, l’uomo deve anzitutto lasciarsi reclamare dall’essere, col pericolo che, sottoposto a questo reclamo, abbia poco o raramente qualcosa da dire. Solo così viene ridonata alla parola la...
Share
Il luogo e l’identità#5 – il bisogno di avere una storia
Psicologia e Relazioni Umane

Il luogo e l’identità#5 – il bisogno di avere una storia

Francesco Urbani20 Giugno 201620 Giugno 2016
Nella società moderna la variazione avvenuta attorno al concetto di tempo, la sua velocizzazione, il suo essere posto all’eccesso, ha portato ad una grande difficoltà nell'iscrivere un senso di intelligibilità...
Share
Quando il padre accusa il figlio: vicinanza, incomprensione e autonomia
Psicologia e Relazioni Umane

Quando il padre accusa il figlio: vicinanza, incomprensione e autonomia

Francesco Urbani6 Giugno 201612 Febbraio 2018
Accade, a volte, che i padri semplifichino i sentimenti, e la visione del mondo, dei propri figli. Alcuni padri, ad esempio, sentono di aver dato molto, soprattutto sotto l’aspetto materiale,...
Share
Il bambino inascoltato dal padre
Psicologia e Relazioni Umane

Il bambino inascoltato dal padre

Francesco Urbani25 Maggio 201619 Dicembre 2016
Utilizzando la "Lettera al padre" di Franz Kafka, iniziamo una serie di riflessioni sul legame tra Padri e Figli, e sulle possibili costellazioni relazionali, e affettive, che si possono creare e...
Share
Funzioni della scrittura lungo l’orizzonte delle emozioni
Psicologia e Relazioni Umane

Funzioni della scrittura lungo l’orizzonte delle emozioni

Francesco Urbani16 Maggio 20167 Giugno 2016
Le motivazioni per cui si scrive possono essere molteplici. Solitamente lo si fa per espletare in compito, e questo è un fatto che accompagna tutti gli individui, soprattutto lungo il...
Share
Ossessività, Depressione e Insicurezza Interiore
Psicologia e Relazioni Umane

Ossessività, Depressione e Insicurezza Interiore

Francesco Urbani5 Maggio 20165 Maggio 2016
Una struttura di personalità connotata dall'insicurezza interiore, implica necessariamente un incremento del “senso di timore” e dell’inquietudine. Proprio per tali motivi, queste persone, divengono sempre più sensibili, ed ogni evento...
Share
Psiche e Silenzio: Silenzio e Creatività
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

Psiche e Silenzio: Silenzio e Creatività

Francesco Urbani25 Aprile 201618 Aprile 2018
Fra le tante possibilità, la bellezza è frutto dello spirito soggettivo dell’artista. Questa sua creazione nasce innanzitutto all’ombra del silenzio, è da esso infatti che può nascere l’incontro con l’ispirazione...
Share
Peder Severin Kroyer – Sera d’estate sulla spiaggia meridionale
Arte e Letteratura

Peder Severin Kroyer – Sera d’estate sulla spiaggia meridionale

Redazione Radio Kafka14 Aprile 201614 Maggio 2017
Assorte nel loro mondo, due eleganti signore camminano lungo una spiaggia deserta. I freddi toni del blu del mare e del cielo, che si fondono insieme all’orizzonte, e la sabbia...
Share
Lo spazio privato come luogo delle passioni
Psicologia e Relazioni Umane

Lo spazio privato come luogo delle passioni

Francesco Urbani11 Aprile 20167 Giugno 2016
“Fin dai primi anni della mia giovinezza pensavo che ognuno di noi ha la propria no man’s land, in cui è totale padrone di se stesso. C’è una vita a...
Share
Georges Mathieu – Les capétiens partout
Arte e Letteratura

Georges Mathieu – Les capétiens partout

Redazione Radio Kafka5 Aprile 201614 Maggio 2017
Les capétiens partout (letteralmente “I capetingi ovunque”) è, come ricorda il titolo legato alla storia della dinastia francese, un enorme campo di battaglia, in questo caso non battaglia tra popoli,...
Share
“Esplorare con le emozioni” nella relazione terapeutica
Psicologia e Relazioni Umane

“Esplorare con le emozioni” nella relazione terapeutica

Francesco Urbani29 Marzo 201629 Marzo 2016
Il percorso di cura non può prescindere dalle emozioni, sia del paziente sia del terapeuta. E soprattutto non può farlo eludendone la complessità, in quanto si ha sempre a che...
Share
Gustav Klimt – “Le tre età”
Arte e Letteratura

Gustav Klimt – “Le tre età”

Redazione Radio Kafka24 Marzo 201614 Maggio 2017
Questo dipinto è una delle poche opere presenti in Italia di Gustav Klimt il celebre pittore austriaco che fu il primo e più prestigioso protagonista del movimento secessionista viennese. Nel...
Share
Raccontarsi per costruire un’intimità di cura
Psicologia e Relazioni Umane

Raccontarsi per costruire un’intimità di cura

Francesco Urbani17 Marzo 201617 Marzo 2016
Il desiderio di analizzare gli altri può essere molto forte, e nascondere un sotteso bisogno di controllo e voglia di esercitare un potere. Anche quando è a fin di bene...
Share
Alexander Milov – Love – E’ l’amore che governa l’animo umano
Arte e Letteratura

Alexander Milov – Love – E’ l’amore che governa l’animo umano

Redazione Radio Kafka10 Marzo 201620 Novembre 2022
Nel deserto del Nevada, ogni anno, si tiene una particolarissima e meravigliosa manifestazione dedicata al mondo dell'arte. Il deserto si trasforma in un vero e proprio museo a cielo aperto,...
Share

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 Successivi

Iscriviti alla Newsletter


 

“Cerchi nella Notte” – Disponibile in tutte le librerie online

Seguici

Sostieni “Casa d’Inchiostro” e “Radio Kafka”

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio

Francesco Urbani

Psicologo-Psicoterapeuta

Accedi


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Cerca nel sito

Close
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
Tutti i diritti riservati - Francesco Urbani - Ass. Casa dInchiostro | Theme: Infinity News by Themeinwp.