Skip to content

Radio Kafka di Francesco Urbani

Blog di Francesco Urbani e dell'Associazione "Casa d'Inchiostro"

Header Advertise
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
  • Home
  • 2019

Anno: 2019

Psicologia dell’Ascoltare: Il nostro essenziale bisogno di Silenzio
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

Psicologia dell’Ascoltare: Il nostro essenziale bisogno di Silenzio

Francesco Urbani27 Dicembre 20193 Gennaio 2020
C'è un bisogno che va oltre l'esigenza della sopravvivenza fisica, ed è quello della sopravvivenza psicologica, che consiste nell'essere riconosciuti e compresi. Perché la vera forza dell'essere umano e delle...
Share
La sofferenza di vivere come protezione dal dolore di un passato gravemente ferito
Psicologia e Relazioni Umane

La sofferenza di vivere come protezione dal dolore di un passato gravemente ferito

Francesco Urbani16 Dicembre 20193 Gennaio 2020
Si inciampa, si cade, o si rimane spaesati lungo il cammino della vita. Momenti che riflettono traumi e sofferenze dell'infanzia o dell'adolescenza. Ricordi di momenti difficili riaffiorano nel tempo, fino...
Share
La Ballata di Giordana Testafrana (I-VIII)
Arte e Letteratura

La Ballata di Giordana Testafrana (I-VIII)

Francesco Urbani14 Dicembre 201915 Dicembre 2019
VIII Negli occhi ho solo una bambina gioca con gli altri ed è tanto carina. E' sempre contenta e volentieri va a scuola perché affronta la vita con una gioia...
Share
La negligenza e l’indifferenza come trauma evolutivo: Forme e conseguenze nel mondo adulto
Psicologia e Relazioni Umane

La negligenza e l’indifferenza come trauma evolutivo: Forme e conseguenze nel mondo adulto

Francesco Urbani10 Dicembre 201915 Dicembre 2019
Bisogna ricordare che quotidianamente ci sono dei bambini che subiscono forti violenza psicologiche, spesso conseguenza di una “cultura delle relazioni” basata non sulla collaborazione o sul dialogo, bensì basata sul...
Share
Il gioco come strumento di valutazione della Personalità del bambino
Psicologia e Relazioni Umane

Il gioco come strumento di valutazione della Personalità del bambino

Francesco Urbani1 Dicembre 201915 Dicembre 2019
Bisogna sempre usare con prudenza i risultati che emergono dalle interviste effettuate con i bambini, e soprattutto è sempre utile utilizzare accanto ad essa il gioco, o l'intervista mediante il...
Share
Autolesionismo e psicologia dei comportamenti autolesivi come lotta contro la disperazione. La Pelle Ferita #5
Corpo e Autolesionismo La pelle ferita Psicologia e Relazioni Umane

Autolesionismo e psicologia dei comportamenti autolesivi come lotta contro la disperazione. La Pelle Ferita #5

Francesco Urbani4 Novembre 20194 Gennaio 2021
Incidere, violentare e ledere la propria carne significa tra le altre cose aggredire la propria specie e la propria individualità. Nell'incisione della pelle c'è sempre una dichiarazione abbastanza aperta di...
Share
Solitudine e sviluppo dell’odio nell’era digitale
Psicologia e Relazioni Umane

Solitudine e sviluppo dell’odio nell’era digitale

Francesco Urbani28 Ottobre 2019
Ormai viviamo un mondo fatto quasi unicamente di immagini, e quindi profondamente legato all'immagine, ma non solo per quello che può rappresentare – di quel che rappresenta realmente ci interessa...
Share
Martina Smeraldi, Malena e Valentina Nappi: Una riflessione personale sulla pornografia tra potere, sottomissione e violenza.
Psicologia e Relazioni Umane Sessualità

Martina Smeraldi, Malena e Valentina Nappi: Una riflessione personale sulla pornografia tra potere, sottomissione e violenza.

Francesco Urbani22 Ottobre 201924 Ottobre 2019
Fascino e eccitazione non sono escludibili in riferimento alla degradazione e all'oggettificazione sessuale che si possono trovare all'interno della pornografia. Si può addirittura provare contemporaneamente repulsione e attrazione, per ciò...
Share
Silenzio e Solitudine contro la superficialità. Forme dell’ascolto profondo come forza e fragilità
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

Silenzio e Solitudine contro la superficialità. Forme dell’ascolto profondo come forza e fragilità

Francesco Urbani2 Ottobre 201924 Febbraio 2020
A volte si ha la sensazione di attraversare un periodo di forte instabilità emotiva, come se le certezze che generalmente si hanno, diventino all'improvviso fragili, fluide e precarie. Sono questi...
Share
Perdita di controllo, tra memoria progetto e identità
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

Perdita di controllo, tra memoria progetto e identità

Francesco Urbani18 Settembre 2019
Ti chiedi se è veramente una tua scelta, quella di avvicinarti alla distanza. Se un giorno hai preso, o prendi la decisione, oppure non avevi altra scelta, e una qualsiasi...
Share
Al fianco di una radice. Quel che vogliamo vedere, e quel che l’altro realmente è.
Psicologia e Relazioni Umane

Al fianco di una radice. Quel che vogliamo vedere, e quel che l’altro realmente è.

Francesco Urbani30 Agosto 2019
A cosa ci avvicina la conoscenza? A cosa non riesce mai, fino in fondo ad arrivare? La conoscenza resta innanzitutto un punto di domanda, che si fa sguardo lanciato in...
Share
Al Centro di Tokyo. Una riflessione su presenza e solitudine tra Social e Realtà
Psicologia e Relazioni Umane

Al Centro di Tokyo. Una riflessione su presenza e solitudine tra Social e Realtà

Francesco Urbani20 Agosto 201920 Agosto 2019
La città si muove, travolta dalla sua quotidianità, oppure rallenta e quasi si ferma, in certi periodi estivi. Apparentemente si svuota, ma non più molto. E' solo una piccola frenata,...
Share
Fragilità Femminile e Ombra Paterna
Psicologia e Relazioni Umane

Fragilità Femminile e Ombra Paterna

Francesco Urbani31 Luglio 201930 Luglio 2019
Padri passivi, oppure profondamente distratti ed inefficaci, sono le “ombre” che risiedono dietro le ragazze spesso dipendenti che vivono nell’attesa di un principe azzurro che venga a salvarle, e a...
Share
Oltre il conformismo – Dialogo con il Bambino Interiore
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

Oltre il conformismo – Dialogo con il Bambino Interiore

Francesco Urbani24 Luglio 201929 Luglio 2019
Avere fiducia significa innanzitutto possedere in se stessi un grande senso della possibilità. La capacità, cioè, di andare oltre la verità comune, e andare oltre il conformismo. Significa uscire dalla...
Share

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Iscriviti alla Newsletter


 

“Cerchi nella Notte” – Disponibile in tutte le librerie online

Seguici

Sostieni “Casa d’Inchiostro” e “Radio Kafka”

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio

Francesco Urbani

Psicologo-Psicoterapeuta

Accedi


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Cerca nel sito

Close
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
Tutti i diritti riservati - Francesco Urbani - Ass. Casa dInchiostro | Theme: Infinity News by Themeinwp.