Skip to content

Radio Kafka di Francesco Urbani

Blog di Francesco Urbani e dell'Associazione "Casa d'Inchiostro"

Header Advertise
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
  • Home
  • Arte e Letteratura
  • Page 2

Categoria: Arte e Letteratura

Il grande dono della delicatezza. Scrivere a matita su Sandro Penna
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

Il grande dono della delicatezza. Scrivere a matita su Sandro Penna

Francesco Urbani13 Giugno 2020
Incontrare Sandro Penna significa essere molto fortunati. Avere in dono un ricchezza. “Il mare è tutto azzurro. Il mare è tutto calmo. Nel cuore è quasi un urlo di gioia....
Share
Difficile è trattenere mentre è facile perdere l’altro. Riflessione su una poesia di Wislawa Szymborska
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

Difficile è trattenere mentre è facile perdere l’altro. Riflessione su una poesia di Wislawa Szymborska

Francesco Urbani15 Aprile 202022 Aprile 2020
E' un po' un pretesto quello di partire dalla poesia “ABC” di Wislawa Szymborska, in cui si parla di persone perse e passate durante la vita. Soprattutto tra le parole...
Share
Incubo
Arte e Letteratura

Incubo

Francesco Urbani28 Marzo 202028 Marzo 2020
Immagini improvvise e impreviste. Affiorano e emergono. Appaiono scomposte, caotiche. Oltraggiando quelle presenti. L'eleganza e il reale strappate via. Nell'irruzione di immagini mostruose. Fantasmi si materializzano passando dalla fantasia alla...
Share
Lo Sparo di Ted Hughes – Idealizzazione e Dipendenza nelle relazioni d’amore
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

Lo Sparo di Ted Hughes – Idealizzazione e Dipendenza nelle relazioni d’amore

Francesco Urbani6 Gennaio 2020
Nelle parole del poeta Ted Hughes, non c'è solo il ricordo della moglie e poetessa Sylvia Plath, ma anche la lucida analisi di una della forme della dipendenza affettiva. Quella...
Share
La Ballata di Giordana Testafrana (I-VIII)
Arte e Letteratura

La Ballata di Giordana Testafrana (I-VIII)

Francesco Urbani14 Dicembre 201915 Dicembre 2019
VIII Negli occhi ho solo una bambina gioca con gli altri ed è tanto carina. E' sempre contenta e volentieri va a scuola perché affronta la vita con una gioia...
Share
Van Gogh, la Notte Stellata e una lettera sulla follia a Theo
Arte e Letteratura

Van Gogh, la Notte Stellata e una lettera sulla follia a Theo

Francesco Urbani25 Giugno 201931 Luglio 2019
Mio caro Theo, Ciò che dici della "Berceuse" mi ha fatto piacere; è proprio vero: la gente del popolo, che compra litografie colorate e ascolta con sentimentalità gli organetti di...
Share
La luce delle passioni: una riflessione da “La vocazione di San Matteo” di Caravaggio
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

La luce delle passioni: una riflessione da “La vocazione di San Matteo” di Caravaggio

Francesco Urbani30 Aprile 201930 Aprile 2019
Da dove provengono le luci che illuminano lo sguardo degli uomini? Le fonti possono essere le più diverse e possono seguire le vie della logica, come invece provenire da luoghi...
Share
Quando tutto si fa lontano: saper ascoltare le proprie emozioni e la propria sofferenza. Un riflessione da “La Quiete” di F. Holderlin
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

Quando tutto si fa lontano: saper ascoltare le proprie emozioni e la propria sofferenza. Un riflessione da “La Quiete” di F. Holderlin

Francesco Urbani2 Marzo 201925 Febbraio 2020
Si può avere una storia dolorosa, sia attuale sia nella memoria. Trovarsi a ripercorrere tappe complicate della propria esistenza. Momenti difficili fatti di confusione, di dolore e di abbandoni. Quel...
Share
Quante forme ha l’Amore? Recensione di ‘Transfert’ di Miss Poetrix-Gaia Casanova
Arte e Letteratura

Quante forme ha l’Amore? Recensione di ‘Transfert’ di Miss Poetrix-Gaia Casanova

Francesco Urbani10 Febbraio 201910 Febbraio 2019
Cosa significa conoscere una persona? Cosa significa desiderare profondamente entrare in contatto con l'altro? E soprattutto, quale è il confine tra noi e chi abbiamo davanti?Essere in relazione è un...
Share
Scrivere le Fragilità: una riflessione/recensione di “Disturbi di Luminosità” di Ilaria Palomba
Arte e Letteratura

Scrivere le Fragilità: una riflessione/recensione di “Disturbi di Luminosità” di Ilaria Palomba

Francesco Urbani7 Dicembre 201828 Febbraio 2019
Ci vuole coraggio a parlare del dolore e delle fragilità. Ci vuole coraggio perché il rischio è sempre quello di cadere nell'osceno oppure nel banale. ed inoltre ci vuole coraggio...
Share
Wislawa Szymborska – Amore a Prima Vista
Arte e Letteratura

Wislawa Szymborska – Amore a Prima Vista

Francesco Urbani2 Luglio 20184 Dicembre 2022
Nasceva oggi a Kornik, in Polonia, nel 1923 una delle poetesse più significative del '900. Wislawa Szymborska, che nel 1996 avrebbe vinto il Nobel per la Letteratura con la seguente...
Share
After Dark di Murakami Haruki, lo “Slow Reading” del Circolo di Lettura Online
Arte e Letteratura

After Dark di Murakami Haruki, lo “Slow Reading” del Circolo di Lettura Online

Francesco Urbani4 Giugno 201811 Giugno 2018
Leggere può essere anche un'esperienza condivisa e non solo privata, l'abbiamo sperimentato diverse volte nei Circoli di Lettura, che si svolgono da oltre 3 anni alla Casa d'Inchiostro. (altro…)
Share
Un inno al libro e alla lettura – La Casa di Carta
Arte e Letteratura

Un inno al libro e alla lettura – La Casa di Carta

Francesco Urbani23 Aprile 2018
Nella giornata mondiale del libro è praticamente impossibile non ricordare una delle storie che sono più rappresentative del rapporto che si può creare con questo “Oggetto-Vita”. “La casa di carta”...
Share
Il Lettore nell’era dell’Immagine e della Cultura Visuale
Arte e Letteratura

Il Lettore nell’era dell’Immagine e della Cultura Visuale

Francesco Urbani12 Marzo 201828 Marzo 2018
Questo scritto è parte di una riflessione relativa alla manifestazione "Tempo di Libri" tenutasi a Milano, e che ha visto la domenica, completamente dedicata al tema "Libri e Immagine". Nell’epoca...
Share

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 9 Successivi

Iscriviti alla Newsletter


 

“Cerchi nella Notte” – Disponibile in tutte le librerie online

Seguici

Sostieni “Casa d’Inchiostro” e “Radio Kafka”

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio

Francesco Urbani

Psicologo-Psicoterapeuta

Accedi


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Cerca nel sito

Close
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
Tutti i diritti riservati - Francesco Urbani - Ass. Casa dInchiostro | Theme: Infinity News by Themeinwp.