Skip to content

Radio Kafka di Francesco Urbani

Blog di Francesco Urbani e dell'Associazione "Casa d'Inchiostro"

Header Advertise
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
  • Home
  • incontro

Tag: incontro

Il Piacere e il dovere di perdere tempo. In lode della nostra manchevolezza
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

Il Piacere e il dovere di perdere tempo. In lode della nostra manchevolezza

Francesco Urbani8 Novembre 2022
“Un fanciullo correva dietro un treno. La vita - mi gridava - è senza freno. Salutavo, ridendo, con la mano e calma trasalivo, indi lontano.” Sandro Penna Guardiamo la vita,...
Share
L’estraneo in noi e il mistero di incontrare la vita
Psicologia e Relazioni Umane

L’estraneo in noi e il mistero di incontrare la vita

Francesco Urbani2 Dicembre 2021
Ci sono volte, neanche poi così rare, che decidiamo o ci ritroviamo lungo strade poco battute. Abituati come siamo alla nostra quotidianità, che un po’ ci annoia e un po’...
Share
E ti vengo a cercare
Psicologia e Relazioni Umane

E ti vengo a cercare

Francesco Urbani26 Ottobre 202126 Ottobre 2021
E ti vengo a cercare, anche solo per vederti o parlare. Questo è l’incipit di una famosa canzone di Franco Battiato, e quel “solo” nasconde un vero e proprio mondo....
Share
Eppure possiamo ancora amare
Psicologia e Relazioni Umane

Eppure possiamo ancora amare

Francesco Urbani18 Agosto 2021
Nonostante tutto quello che ci è accaduto, e che probabilmente è accaduto soltanto a noi. Anche se ad ognuno di noi è accaduto qualcosa. Sentiamo che una spinta abita in...
Share
Quel momento in cui ci sentiamo così lontani dal mondo (e anche dagli altri)
Psicologia e Relazioni Umane

Quel momento in cui ci sentiamo così lontani dal mondo (e anche dagli altri)

Francesco Urbani18 Aprile 202118 Aprile 2021
Ci sono volte in cui ci si chiede quanto l'essere umano sappia essere inospitale. Non ragionando, infatti l'uomo, attorno ai propri limiti, finisce per non vederne le potenzialità, accentuando il...
Share
Lo Sparo di Ted Hughes – Idealizzazione e Dipendenza nelle relazioni d’amore
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

Lo Sparo di Ted Hughes – Idealizzazione e Dipendenza nelle relazioni d’amore

Francesco Urbani6 Gennaio 2020
Nelle parole del poeta Ted Hughes, non c'è solo il ricordo della moglie e poetessa Sylvia Plath, ma anche la lucida analisi di una della forme della dipendenza affettiva. Quella...
Share
Solitudine e sviluppo dell’odio nell’era digitale
Psicologia e Relazioni Umane

Solitudine e sviluppo dell’odio nell’era digitale

Francesco Urbani28 Ottobre 2019
Ormai viviamo un mondo fatto quasi unicamente di immagini, e quindi profondamente legato all'immagine, ma non solo per quello che può rappresentare – di quel che rappresenta realmente ci interessa...
Share
Quante forme ha l’Amore? Recensione di ‘Transfert’ di Miss Poetrix-Gaia Casanova
Arte e Letteratura

Quante forme ha l’Amore? Recensione di ‘Transfert’ di Miss Poetrix-Gaia Casanova

Francesco Urbani10 Febbraio 201910 Febbraio 2019
Cosa significa conoscere una persona? Cosa significa desiderare profondamente entrare in contatto con l'altro? E soprattutto, quale è il confine tra noi e chi abbiamo davanti?Essere in relazione è un...
Share
Incontrarsi: tra Fuga da Sé e Sentimento Autentico
Psicologia e Relazioni Umane

Incontrarsi: tra Fuga da Sé e Sentimento Autentico

Francesco Urbani25 Settembre 2017
Quanto ci prendiamo cura dell’altro autenticamente, e quanto solo per un nostro bisogno? Prendendoci cura di qualcuno siamo veramente disposti ad ascoltare l’inatteso, uscire dai nostri pregiudizi? Quanto usiamo l’altro,...
Share
Gustav Klimt – “Le tre età”
Arte e Letteratura

Gustav Klimt – “Le tre età”

Redazione Radio Kafka24 Marzo 201614 Maggio 2017
Questo dipinto è una delle poche opere presenti in Italia di Gustav Klimt il celebre pittore austriaco che fu il primo e più prestigioso protagonista del movimento secessionista viennese. Nel...
Share
Biblioterapia: Elogio della Disperazione in E. M. Cioran
Psicologia e Relazioni Umane

Biblioterapia: Elogio della Disperazione in E. M. Cioran

Francesco Urbani14 Dicembre 20157 Dicembre 2015
E. M. Cioran parte da un assunto semplice e chiaro: "Non ci sono ragioni valide per vivere". E quindi davanti a questa presa di coscienza che porta la disperazione al...
Share
“L’universo non ha un centro” una poesia di Chandra Livia Candiani
Arte e Letteratura

“L’universo non ha un centro” una poesia di Chandra Livia Candiani

Francesco Urbani3 Dicembre 20152 Dicembre 2015
«L’universo non ha un centro, ma per abbracciarsi si fa cosí: ci si avvicina lentamente eppure senza motivo apparente, poi allargando le braccia, si mostra il disarmo delle ali, e...
Share
Affetti nel Silenzio
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

Affetti nel Silenzio

Francesco Urbani23 Novembre 201518 Aprile 2018
Possiamo guardare al silenzio non solo come punto di partenza, ma anche come punto d’arrivo e di conquista. Questo aspetto acquista particolare significato se ci riferiamo al linguaggio, perché proprio...
Share

Iscriviti alla Newsletter


 

“Cerchi nella Notte” – Disponibile in tutte le librerie online

Seguici

Sostieni “Casa d’Inchiostro” e “Radio Kafka”

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio

Francesco Urbani

Psicologo-Psicoterapeuta

Accedi


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Cerca nel sito

Close
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
Tutti i diritti riservati - Francesco Urbani - Ass. Casa dInchiostro | Theme: Infinity News by Themeinwp.