Skip to content

Radio Kafka di Francesco Urbani

Blog di Francesco Urbani e dell'Associazione "Casa d'Inchiostro"

Header Advertise
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
  • Home
  • kafka

Tag: kafka

Comprendere la realtà che ci circonda. Appunti dispersi tra la Metamorfosi di Franz Kafka e Wassily Kandinsky
Psicologia e Relazioni Umane

Comprendere la realtà che ci circonda. Appunti dispersi tra la Metamorfosi di Franz Kafka e Wassily Kandinsky

Francesco Urbani2 Dicembre 2022
Un punto in movimento, questo è una linea. Qualcosa di invisibile, diventa visibile, ma non è reale. La realtà è qualcosa di estremamente piccolo. Questa realtà, che pensiamo di vedere...
Share
Franz Kafka – Il Silenzio delle Sirene
Arte e Letteratura

Franz Kafka – Il Silenzio delle Sirene

Francesco Urbani2 Febbraio 201812 Marzo 2020
Per dimostrare che anche mezzi insufficienti, persino puerili, possono procurare la salvezza: Per difendersi dalle sirene Ulisse si empì le orecchie di cera e si fece incatenare all'albero maestro. Qualcosa...
Share
Confini tra padri e figli: il senso di responsabilità
Psicologia e Relazioni Umane

Confini tra padri e figli: il senso di responsabilità

Francesco Urbani30 Novembre 201630 Novembre 2016
In molteplici occasioni il padre si trova davanti alla possibilità di manifestare, davanti al figlio, i propri pensieri, le proprie emozioni e i propri vissuti. In alternativa può tenerli dentro...
Share
Quando il padre accusa il figlio: vicinanza, incomprensione e autonomia
Psicologia e Relazioni Umane

Quando il padre accusa il figlio: vicinanza, incomprensione e autonomia

Francesco Urbani6 Giugno 201612 Febbraio 2018
Accade, a volte, che i padri semplifichino i sentimenti, e la visione del mondo, dei propri figli. Alcuni padri, ad esempio, sentono di aver dato molto, soprattutto sotto l’aspetto materiale,...
Share
Franz Kafka – Il cruccio del padre di famiglia
Arte e Letteratura

Franz Kafka – Il cruccio del padre di famiglia

Francesco Urbani15 Giugno 201515 Dicembre 2019
Uno dei racconti più belli, affascinanti ed importanti di Franz Kafka. La storia di "Odradek" dal titolo "Il cruccio del padre di Famiglia". Racconto che ha molteplici sfaccettature e significati,...
Share

Iscriviti alla Newsletter


 

“Cerchi nella Notte” – Disponibile in tutte le librerie online

Seguici

Sostieni “Casa d’Inchiostro” e “Radio Kafka”

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio

Francesco Urbani

Psicologo-Psicoterapeuta

Accedi


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Cerca nel sito

Close
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
Tutti i diritti riservati - Francesco Urbani - Ass. Casa dInchiostro | Theme: Infinity News by Themeinwp.