Skip to content

Radio Kafka di Francesco Urbani

Blog di Francesco Urbani e dell'Associazione "Casa d'Inchiostro"

Header Advertise
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
  • Home
  • paura

Tag: paura

Mappa per l’ascolto. Suggestioni su una poesia di C.L. Candiani e una bambina pugile
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

Mappa per l’ascolto. Suggestioni su una poesia di C.L. Candiani e una bambina pugile

Francesco Urbani21 Novembre 2022
"Dunque, per ascoltare avvicina all’orecchio la conchiglia della mano che ti trasmetta le linee sonore del passato, le morbide voci e quelle ghiacciate, e la colonna audace del futuro, fino...
Share
Piccolo Vademecum per occuparci del nostro benessere psicologico in quarantena
Psicologia e Relazioni Umane

Piccolo Vademecum per occuparci del nostro benessere psicologico in quarantena

Francesco Urbani4 Maggio 202027 Maggio 2020
1. Tenere fisicamente lontane da noi le persone care è un atto d'amore. É complicato, se non doloroso, in questo momento seguire le regole del distanziamento sociale anche con genitori,...
Share
Senza dar fastidio. Riflessioni su dolore, paura e speranza
Psicologia e Relazioni Umane

Senza dar fastidio. Riflessioni su dolore, paura e speranza

Francesco Urbani29 Marzo 202022 Aprile 2020
Il giorno in cui il dolore arriva si presenta come un sisma dalla forza incontenibile. Un'onda che schiaccia e porta lo sguardo ben al di sopra di se stessi. Il...
Share
Incubo
Arte e Letteratura

Incubo

Francesco Urbani28 Marzo 202028 Marzo 2020
Immagini improvvise e impreviste. Affiorano e emergono. Appaiono scomposte, caotiche. Oltraggiando quelle presenti. L'eleganza e il reale strappate via. Nell'irruzione di immagini mostruose. Fantasmi si materializzano passando dalla fantasia alla...
Share
Un tempo sospeso. Riflessioni sulle pause e sul fermarsi
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

Un tempo sospeso. Riflessioni sulle pause e sul fermarsi

Francesco Urbani10 Marzo 202010 Marzo 2020
Abbiamo bisogno di un altrove, e il desiderio di esprimersi nasce proprio dall'esigenza di dare forma a mondi che siano diversi da quelli che abitualmente viviamo. È uno sguardo diverso...
Share
L’innata paura dell’uomo per la contagiosità del male. Capro espiatorio e Paziente zero
Psicologia e Relazioni Umane

L’innata paura dell’uomo per la contagiosità del male. Capro espiatorio e Paziente zero

Francesco Urbani25 Febbraio 202025 Febbraio 2020
Il tema della peste è presente da sempre nella storia dell'uomo, questo porta sempre con sé l'aspetto della “indifferenziazione” della mancanza di specificità. Le pandemie creano sempre un capovolgimento, sia...
Share
La sofferenza di vivere come protezione dal dolore di un passato gravemente ferito
Psicologia e Relazioni Umane

La sofferenza di vivere come protezione dal dolore di un passato gravemente ferito

Francesco Urbani16 Dicembre 20193 Gennaio 2020
Si inciampa, si cade, o si rimane spaesati lungo il cammino della vita. Momenti che riflettono traumi e sofferenze dell'infanzia o dell'adolescenza. Ricordi di momenti difficili riaffiorano nel tempo, fino...
Share
Tra i margini di Sé e i margini della città. Nella periferia dell’Io e della paura dell’Altro
Psicologia e Relazioni Umane

Tra i margini di Sé e i margini della città. Nella periferia dell’Io e della paura dell’Altro

Francesco Urbani7 Aprile 20197 Aprile 2019
La rigidità, la scarsa fluidità o addirittura l’assenza di pensiero, sono sempre in correlazione con l’idea che esista un’identità che è “identità di principio”. Si dovrebbe invece pensare all’identità come...
Share
La Paura, il Doppio e l’Ombra: un percorso
Psicologia e Relazioni Umane

La Paura, il Doppio e l’Ombra: un percorso

Francesco Urbani13 Dicembre 201713 Dicembre 2017
Che l’altro (un altro) possa spaventare (infondere una sensazione di spavento e paura) è sempre un’esperienza del tutto personale. Quel che può spaventare l’uno non è affatto detto che possa...
Share
L’esperienza soggettiva dell’attesa
Psicologia e Relazioni Umane

L’esperienza soggettiva dell’attesa

Francesco Urbani14 Marzo 201714 Marzo 2017
È praticamente impossibile spiegare il “tempo”, anche se ognuno di noi, privatamente, è perfettamente consapevole di “conoscerlo”. Sappiamo ad esempio che esiste un tempo oggettivo, quello dell’orologio, e che esiste...
Share
L’identità come esperimento di Sé
Corpo e Autolesionismo Psicologia e Relazioni Umane

L’identità come esperimento di Sé

Francesco Urbani21 Novembre 201610 Maggio 2019
È diventato in qualche modo un imperativo dei nostri tempi, e delle nostre società, quello per cui bisogna sistematicamente (e sempre più velocemente) utilizzare il proprio essere (ed il proprio...
Share
L’illusione dell’amore: Relazioni di devozione
Psicologia e Relazioni Umane

L’illusione dell’amore: Relazioni di devozione

Francesco Urbani26 Ottobre 201626 Ottobre 2016
La caratteristica più evidente nelle “Relazioni di Devozione” è il rapporto asimmetrico che lega i componenti fra loro. Il “devoto” si sente oggetto (piccolo) davanti all’altro (grande), ma si persuade...
Share
Ombre nel legame perfetto: Cuore e Intimità #2
Psicologia e Relazioni Umane

Ombre nel legame perfetto: Cuore e Intimità #2

Francesco Urbani27 Settembre 201619 Settembre 2016
In quelli che vengono creduti “legami perfetti”, dove l’unione è sentita come qualcosa di esclusivo, che quasi nulla a che fare con il mondo, e dove gli altri sono unicamente...
Share
L’incontro con l’Altro: Movimenti nel Silenzio
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

L’incontro con l’Altro: Movimenti nel Silenzio

Francesco Urbani6 Settembre 201618 Aprile 2018
La ricapitolazione di una vita intera, delle sue esperienze e delle sue relazioni, sta nella persona che si trova davanti a noi. Le creazione delle condizioni per entrare in relazione...
Share

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio

Iscriviti alla Newsletter


 

“Cerchi nella Notte” – Disponibile in tutte le librerie online

Seguici

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio

Francesco Urbani

Psicologo-Psicoterapeuta

Accedi


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

Cerca nel sito

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio
Close
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
Tutti i diritti riservati - Francesco Urbani - Ass. Casa dInchiostro | Theme: Infinity News by Themeinwp.