Chi cavalca così tardi per la notte e il vento? È il padre con il suo figlioletto; se l’è stretto forte in braccio, lo regge sicuro, lo tiene al caldo....
Nel 2014 è uscito presso l’editore “L’Orma” di Roma, un piccolo libro intitolato “Il Posto”. A scriverlo, nel 1983, è stata Annie Ernaux, scrittrice francese nata nel 1944 e poco...
Ci sono libri che si posseggono da vent’anni senza leggerli, che si tengono sempre vicini, che uno si porta con sé di città in città, di paese in paese, imballati...
Aveva cominciato a leggere il romanzo alcuni giorni prima. lo abbandonò per affari urgenti, tornò ad aprirlo mentre rientrava in treno al podere; si lasciava interessare lentamente dalla trama, dal...
Le parole sono buone. Le parole sono cattive. Le parole offendono. Le parole chiedono scusa. Le parole bruciano. Le parole accarezzano. Le parole sono date, scambiate, offerte, vendute e inventate....
Uno dei più importanti poeti arabi del '900, Nizar Qabbani (Damasco, 1923 - Londra, 1998). Non solo poco conosciuto, ma anche praticamente non pubblicato, essendo in Italia praticamente introvabili i...
Uno dei racconti più belli, affascinanti ed importanti di Franz Kafka. La storia di "Odradek" dal titolo "Il cruccio del padre di Famiglia". Racconto che ha molteplici sfaccettature e significati,...
Cosa vogliono gli uni dagli altri i ragazzi e i giovani adulti, che attraversano questo racconto? Ginnie Mannox va a giocare a Tennis con Selena Graff, sua compagna di scuola,...
Presentiamo oggi un commento di Jorge Luis Borges, pubblicato in "altre inquisizioni" al componimento di John Keats, Ode a un usignolo. Il grande intellettuale argentino ci guiderà lungo il significato del...
E’ uscito in questi giorni il nuovo libro di Serena Vitale. Un racconto appassionato e colto non solo sulla vita, ma sulla oscura morte del poeta russo Vladimir Majakovskij. ...
Si conoscevano a fondo, più di quanto si conoscano madre e figlio, più di due coniugi. La comunione che univa i loro corpi era più intima di qualsiasi altro vincolo....
Fermate tutti gli orologi, isolate il telefono, fate tacere il cane con un osso succulento, chiudete i pianoforti e fra un rullio smorzato portate fuori il feretro, si accostino i...
"Perché non c’è nulla di sorprendente come la vita. Tranne lo scrivere. Lo scrivere. Si, certo, tranne lo scrivere, l’unica consolazione che abbiamo". Sembra estranea, a volte, anche la città...
Presentiamo oggi un piccolo gioiello della letteratura. Una storia per chi ama i libri e ne fa ogni giorno motivo di vita e incontro con la vita. - - -...