Skip to content

Radio Kafka di Francesco Urbani

Blog di Francesco Urbani e dell'Associazione "Casa d'Inchiostro"

Header Advertise
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
  • Home
  • infanzia

Tag: infanzia

Il bambino trascurato dal padre e dalla madre
Psicologia e Relazioni Umane

Il bambino trascurato dal padre e dalla madre

Francesco Urbani9 Ottobre 2022
L'assenza emotiva dei genitori, genera nel bambino una forte angoscia, di cui non riesce mai a comprenderne il significato e il senso. Non a caso, spesso il bambino se ne...
Share
La Ballata di Giordana Testafrana (I-VIII)
Arte e Letteratura

La Ballata di Giordana Testafrana (I-VIII)

Francesco Urbani14 Dicembre 201915 Dicembre 2019
VIII Negli occhi ho solo una bambina gioca con gli altri ed è tanto carina. E' sempre contenta e volentieri va a scuola perché affronta la vita con una gioia...
Share
Il gioco come strumento di valutazione della Personalità del bambino
Psicologia e Relazioni Umane

Il gioco come strumento di valutazione della Personalità del bambino

Francesco Urbani1 Dicembre 201915 Dicembre 2019
Bisogna sempre usare con prudenza i risultati che emergono dalle interviste effettuate con i bambini, e soprattutto è sempre utile utilizzare accanto ad essa il gioco, o l'intervista mediante il...
Share
Il bambino violento e la relazione di ricatto interna alla coppia genitoriale
Psicologia e Relazioni Umane

Il bambino violento e la relazione di ricatto interna alla coppia genitoriale

Francesco Urbani17 Settembre 2018
Il bambino nel percorso di crescita, manifesta prima il dispiacere, è solo successivamente la rabbia. E’ quindi solo successiva la relazione tra frustrazione e rivendicazione, tra mancanza e aggressività, in...
Share
Figli di una madre depressa: quando il bambino deve nascondere il Vero Sé
Psicologia e Relazioni Umane

Figli di una madre depressa: quando il bambino deve nascondere il Vero Sé

Francesco Urbani12 Luglio 201815 Dicembre 2019
Una madre non buona è quella che non risponde adeguatamente agli stimoli del bambino, ma anzi rinvia segnali “emotivamente non accettabili” per lui. Non adeguati ai suoi bisogni e al...
Share
Dare Parola ai Frammenti del Trauma nel Bambino
Psicologia e Relazioni Umane

Dare Parola ai Frammenti del Trauma nel Bambino

Francesco Urbani3 Maggio 2018
Nei riguardi dei bambini traumatizzati, che precocemente hanno subito abusi da parte dell'adulto, è fondamentale la creazione di un ambiente e di una relazione che sappia contenere fiducia e vitalità....
Share
Il Dolore Emotivo nell’Infanzia
Psicologia e Relazioni Umane

Il Dolore Emotivo nell’Infanzia

Francesco Urbani14 Marzo 201828 Marzo 2018
Bambini che sembra non vogliano comunicare, e che se lo fanno utilizzano modalità che non comprendiamo e che ci lasciano spiazzati, confusi. Incerti. La comunicazione, in questi casi, è fatta...
Share
J. D. Salinger #2 – Per Esmé: con amore e squallore
Arte e Letteratura

J. D. Salinger #2 – Per Esmé: con amore e squallore

Pamela Proietti11 Maggio 201510 Maggio 2015
Nel 1953 J. D. Salinger pubblica il suo secondo libro: Nove racconti. La raccolta si compone di diverse storie nelle quali sono fortemente rintracciabili elementi biografici che hanno caratterizzato l’intera...
Share
J. D. Salinger #1 – Un giorno ideale per i pescibanana
Arte e Letteratura

J. D. Salinger #1 – Un giorno ideale per i pescibanana

Francesco Urbani4 Maggio 20155 Maggio 2015
Favola nera, favola americana, quella del mondo bianco e occidentale dopo il 1945. Una lunga guerra appena terminata, ma ancora con tante tracce, molte ferite lontane dall’essere rimarginate. Nel 1948...
Share
Peter Hoeg, I quasi adatti e l’innocenza dell’infanzia
Arte e Letteratura

Peter Hoeg, I quasi adatti e l’innocenza dell’infanzia

Francesco Urbani1 Febbraio 201512 Febbraio 2018
Dopo aver scritto "Il senso di Smilla per la neve", romanzo giallo che fu un best seller in tutto il mondo, Peter Hoeg ha scritto "I quasi adatti", edito da Mondadori....
Share

Iscriviti alla Newsletter


 

“Cerchi nella Notte” – Disponibile in tutte le librerie online

Seguici

Sostieni “Casa d’Inchiostro” e “Radio Kafka”

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio

Francesco Urbani

Psicologo-Psicoterapeuta

Accedi


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Cerca nel sito

Close
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
Tutti i diritti riservati - Francesco Urbani - Ass. Casa dInchiostro | Theme: Infinity News by Themeinwp.