Oggi quando si parla dei “dati di fatto” lo si fa principalmente per intimidire. Come fosse una minaccia. Le persone sono chiamate a essere costantemente preoccupate dei “dati di fatto”....
Il lasciarsi andare implica un atteggiamento di Silenzio e Contemplazione, in questo modo si può ritrovare un pensiero riflessivo, che è difficile avere quando tutto è in movimento. Andare oltre...
A cosa ci avvicina la conoscenza? A cosa non riesce mai, fino in fondo ad arrivare? La conoscenza resta innanzitutto un punto di domanda, che si fa sguardo lanciato in...
Risiede in ognuno di noi il desiderio di conoscere. Di sapere qualcosa in più di se stessi e del mondo che ci sta attorno. In alcune persone, poi, questo desiderio...
A volte le relazioni terminano sulla base di esperienze spiacevoli come un tradimento, o perché non si riesce in alcun modo a superare le incomprensioni, oppure perché la conflittualità è...
È praticamente impossibile spiegare il “tempo”, anche se ognuno di noi, privatamente, è perfettamente consapevole di “conoscerlo”. Sappiamo ad esempio che esiste un tempo oggettivo, quello dell’orologio, e che esiste...
È diventato in qualche modo un imperativo dei nostri tempi, e delle nostre società, quello per cui bisogna sistematicamente (e sempre più velocemente) utilizzare il proprio essere (ed il proprio...
La caratteristica più evidente nelle “Relazioni di Devozione” è il rapporto asimmetrico che lega i componenti fra loro. Il “devoto” si sente oggetto (piccolo) davanti all’altro (grande), ma si persuade...
In quelli che vengono creduti “legami perfetti”, dove l’unione è sentita come qualcosa di esclusivo, che quasi nulla a che fare con il mondo, e dove gli altri sono unicamente...
La ricapitolazione di una vita intera, delle sue esperienze e delle sue relazioni, sta nella persona che si trova davanti a noi. Le creazione delle condizioni per entrare in relazione...
“Prima di parlare, l’uomo deve anzitutto lasciarsi reclamare dall’essere, col pericolo che, sottoposto a questo reclamo, abbia poco o raramente qualcosa da dire. Solo così viene ridonata alla parola la...
Nella società moderna la variazione avvenuta attorno al concetto di tempo, la sua velocizzazione, il suo essere posto all’eccesso, ha portato ad una grande difficoltà nell'iscrivere un senso di intelligibilità...
Fra le tante possibilità, la bellezza è frutto dello spirito soggettivo dell’artista. Questa sua creazione nasce innanzitutto all’ombra del silenzio, è da esso infatti che può nascere l’incontro con l’ispirazione...
“La passione è la creatività dell’esistenza, ciò che ci permette di reinventare le nostre vite” Hélène Grimaud Lo spazio per essere vissuto, per essere affettivamente connotato deve essere “esistenziale” per...