E ti vengo a cercare, anche solo per vederti o parlare. Questo è l’incipit di una famosa canzone di Franco Battiato, e quel “solo” nasconde un vero e proprio mondo....
Nella giornata mondiale del libro è praticamente impossibile non ricordare una delle storie che sono più rappresentative del rapporto che si può creare con questo “Oggetto-Vita”. “La casa di carta”...
Un romanzo che è soprattutto una sfida, su molteplici livelli. Da un lato infatti la richiesta che viene fatta al lettore, è quella di un impegno costante in termini di...
Ribaciami amore è solo ieri che mi hai sfiorato la lingua con il verbo del tuo violino, acino d'uva il tuo fallo che posi sul granbo migliore. Rimani e ascolta...
La bellezza come fragilità. La bellezza come elemento non eterno. La bellezza come processo e percorso... come esistenza nella presenza dell'altro come luogo e stato in cui è necessario fermarsi....
Il mio dubbio alla resa dei conti. Quando la coscienza si vendica per le sue orge. Il mio distacco da me e da tutti gli altri. L'osceno film solitudine, detto...
Iniziata la stesura nel 1908, non arrivò mai ad un effettivo compimento. Il “Faust” di Pessoa ritrae il fallimento della ragione e della conoscenza, in cui l’uomo è descritto come...
Il lettore ideale è lo scrittore appena prima che le parole prendano forma sulla pagina. Il lettore ideale esiste nel momento che precede quello della creazione. Il lettore ideale non...
“Uno ama sempre di più dell’altro, dicono. Chi ama di più si scioglie in un ribollio di ambrosia, diventa un personaggio shakespeariano (mendico, assassino, despota, animale, eccetera). Chi ama...
Quando il bisogno di sentirsi unici, incontra il desiderio dell'unicità dell'altro... la voglia di scomparire tra la folla... persi in un esclusivo noi... nell'irripetibile trovarsi... Un sentimento perfettamente raccontato da...
Si conoscevano a fondo, più di quanto si conoscano madre e figlio, più di due coniugi. La comunione che univa i loro corpi era più intima di qualsiasi altro vincolo....
Fermate tutti gli orologi, isolate il telefono, fate tacere il cane con un osso succulento, chiudete i pianoforti e fra un rullio smorzato portate fuori il feretro, si accostino i...
Presentiamo oggi un piccolo gioiello della letteratura. Una storia per chi ama i libri e ne fa ogni giorno motivo di vita e incontro con la vita. - - -...
C’era qualcosa, o qualcuno… ed ora non c’è più: perché scompare, se ne va, togliendo la sua presenza che cede il passo ad un’altra presenza. Uguale per misura. Diversa per...