Li vediamo amarsi, accanto al passaggio del fiume che corre sull'orizzonte di questa città. Li guardiamo sentendo quanto possano essere immortali le promesse scambiate. Le stesse che abbiamo tradito, o...
Quante volte guardiamo alla vita come qualcosa di complesso. Qualcosa di cui non riusciamo a cogliere il senso fino in fondo. Tutto questo apre ad una mancanza, ad un'assenza. Ed...
In un momento, quasi in un impercettibile attimo, quando la routine quotidiana inizia lentamente a mutare per fare spazio all'arrivo delle vacanze, si può insinuare una sensazione di spaesamento. Gli...
Si può stringere un cuore fra le mani, senza sentirne le schegge di vetro che entrano nella pelle? Chiedendosi inevitabilmente se siano stati noi a romperlo, ancora una volta sgraziati...
La gelosia è un sentimento molto forte e violento che si presenta spesso in modo del tutto imprevisto e pervasivo. Attacca in modo violento i sentimenti che sono alla base...
Nelle parole del poeta Ted Hughes, non c'è solo il ricordo della moglie e poetessa Sylvia Plath, ma anche la lucida analisi di una della forme della dipendenza affettiva. Quella...
Padri passivi, oppure profondamente distratti ed inefficaci, sono le “ombre” che risiedono dietro le ragazze spesso dipendenti che vivono nell’attesa di un principe azzurro che venga a salvarle, e a...
Sarebbe grave, e soprattutto dannoso, se una figlia non sentisse l’interesse del proprio padre. Questo ovviamente non significa che lui sia innamorato di lei, perché ciò riguarda il rapporto tra...
In quale rapporto sono l’amore e la sincerità? O se vogliamo, in modo più ampio, dovremmo chiederci in quale rapporto è la sincerità, con le relazioni che abbiamo? Ogni rapporto...
La rigidità, la scarsa fluidità o addirittura l’assenza di pensiero, sono sempre in correlazione con l’idea che esista un’identità che è “identità di principio”. Si dovrebbe invece pensare all’identità come...
L’essere umano ha, in tutto il corso della sua vita, la meraviglia della scoperta del luogo in cui abita: il corpo. E’ nel corpo, infatti, che si genera la condizione...
Ci vuole coraggio a parlare del dolore e delle fragilità. Ci vuole coraggio perché il rischio è sempre quello di cadere nell'osceno oppure nel banale. ed inoltre ci vuole coraggio...
L'Altro, la persona che incontriamo, esiste sempre assieme alla totalità delle sue esperienze e dei suoi vissuti. La sola presenza (anche il solo vederlo) ci obbliga a tener conto di...
Il gesto è innanzitutto un atto fisico. Corporeo. Chiaro ed evidente. Questo avviene nella dinamica del movimento umano, che si delinea in infiniti gesti, ognuno dei quali ha diversi significati...