Erano mesi che impostava la sveglia. Alle 7, alle 6.30 o quando era più fortunata alle 8. Dipendeva dai giorni e dagli impegni. Aveva finito per farlo anche la domenica,...
Fa caldo nella mansarda in Via dell’Ingenuità. Il sole batte sul tetto e Benedetta non vuole accendere l’aria condizionata. È un vecchio impianto che è stato lasciato dalla proprietaria, impossibile...
Alessandra entrò nella stanza. Nonostante fosse giorno tutto era buio. Le serrande erano chiuso e l’odore raccontava da quanto tempo nessuno entrasse lì. O da quanto tempo nessuno ne uscisse....
Ti chiedi se è veramente una tua scelta, quella di avvicinarti alla distanza. Se un giorno hai preso, o prendi la decisione, oppure non avevi altra scelta, e una qualsiasi...
Nella cultura post-moderna il corpo è vissuto come una potenziale “opera d’arte”. Se, infatti, precedentemente l’imperativo era quello di trovare l’autentico Sé (La ricerca del Sé), oggi siamo nella prospettiva...
La stanchezza annuncia che, dopo il riposo, ci sarà il ritorno all’essere se stessi. La stanchezza è uno stato in cui, a diverso titolo, ci si distacca da sé, e...
È diventato in qualche modo un imperativo dei nostri tempi, e delle nostre società, quello per cui bisogna sistematicamente (e sempre più velocemente) utilizzare il proprio essere (ed il proprio...
La caratteristica più evidente nelle “Relazioni di Devozione” è il rapporto asimmetrico che lega i componenti fra loro. Il “devoto” si sente oggetto (piccolo) davanti all’altro (grande), ma si persuade...
In quelli che vengono creduti “legami perfetti”, dove l’unione è sentita come qualcosa di esclusivo, che quasi nulla a che fare con il mondo, e dove gli altri sono unicamente...
La ricapitolazione di una vita intera, delle sue esperienze e delle sue relazioni, sta nella persona che si trova davanti a noi. Le creazione delle condizioni per entrare in relazione...
L’intuizione ha solo una possibilità di essere affidabile, e sincera… quando arriva dal cuore, e dall’interiorità più profonda ed intima. Solo l’amore, che procede oltre il tempo abitualmente conosciuto, è...
“Prima di parlare, l’uomo deve anzitutto lasciarsi reclamare dall’essere, col pericolo che, sottoposto a questo reclamo, abbia poco o raramente qualcosa da dire. Solo così viene ridonata alla parola la...
Nella società moderna la variazione avvenuta attorno al concetto di tempo, la sua velocizzazione, il suo essere posto all’eccesso, ha portato ad una grande difficoltà nell'iscrivere un senso di intelligibilità...
“La passione è la creatività dell’esistenza, ciò che ci permette di reinventare le nostre vite” Hélène Grimaud Lo spazio per essere vissuto, per essere affettivamente connotato deve essere “esistenziale” per...