Skip to content

Radio Kafka di Francesco Urbani

Blog di Francesco Urbani e dell'Associazione "Casa d'Inchiostro"

Header Advertise
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
  • Home
  • dolore

Tag: dolore

Una lettera di Van Gogh e alcune riflessioni sul lavoro solitario, in gruppo e la sua quantificazione
Arte e Letteratura

Una lettera di Van Gogh e alcune riflessioni sul lavoro solitario, in gruppo e la sua quantificazione

Francesco Urbani15 Aprile 2022
“Ti avverto che tutti penseranno che lavoro troppo in fretta. Non credo proprio. Non è forse l’emozione, la sincerità del senso della natura a guidarci? - e se a volte...
Share
Le fragilità come radice del legame autentico
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

Le fragilità come radice del legame autentico

Francesco Urbani24 Febbraio 2022
Sono infinte le fragilità che abitano in noi. Quante dipendenze, carenze, sofferenze abbiamo? Tantissime e con sfumature diversissime. Alcune sono ingombranti tanto da poterci condizionare la vita. Altre non appaiono...
Share
E ti vengo a cercare
Psicologia e Relazioni Umane

E ti vengo a cercare

Francesco Urbani26 Ottobre 202126 Ottobre 2021
E ti vengo a cercare, anche solo per vederti o parlare. Questo è l’incipit di una famosa canzone di Franco Battiato, e quel “solo” nasconde un vero e proprio mondo....
Share
Eppure possiamo ancora amare
Psicologia e Relazioni Umane

Eppure possiamo ancora amare

Francesco Urbani18 Agosto 2021
Nonostante tutto quello che ci è accaduto, e che probabilmente è accaduto soltanto a noi. Anche se ad ognuno di noi è accaduto qualcosa. Sentiamo che una spinta abita in...
Share
Quel desiderio di non trattenere e di lasciar andare. Riflessioni da Sylvia Plath
Psicologia e Relazioni Umane

Quel desiderio di non trattenere e di lasciar andare. Riflessioni da Sylvia Plath

Francesco Urbani26 Gennaio 202126 Gennaio 2021
C'è un momento, o meglio diversi momenti nella vita, in cui sentiamo il bisogno di lasciar andare. I pensieri e sentimenti si accumulano e ci distolgono da quello che veramente...
Share
Cosa vede l’altro in me? La dismorfofobia. La pelle ferita #6
Corpo e Autolesionismo Psicologia e Relazioni Umane

Cosa vede l’altro in me? La dismorfofobia. La pelle ferita #6

Francesco Urbani4 Gennaio 20214 Gennaio 2021
Partiamo dal presupposto che più o meno tutte le persone sono preoccupate per il loro aspetto corporeo. D'altronde viviamo in una società fortemente legata all'immagine, basti pensare ai media e...
Share
La Speranza e il Perdono. La fine del 2020 e Emily Dickinson
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

La Speranza e il Perdono. La fine del 2020 e Emily Dickinson

Francesco Urbani30 Dicembre 20207 Gennaio 2021
Non è facile fare una riflessione sul finire di questo anno. Non è facile perché non solo è stato un anno complesso e faticoso, ma perché ha rappresentato una grande...
Share
Siamo ancora capaci di dare rispetto e dignità all’altro?
Psicologia e Relazioni Umane

Siamo ancora capaci di dare rispetto e dignità all’altro?

Francesco Urbani28 Settembre 202029 Settembre 2020
Il tema della dignità è sempre collegato a quello del rispetto. E per rispetto va inteso quell'atteggiamento che fa fare un passo indietro, tiene a distanza, al fine di creare...
Share
Il nostro diritto alla fragilità. Anche nel periodo estivo
Psicologia e Relazioni Umane

Il nostro diritto alla fragilità. Anche nel periodo estivo

Francesco Urbani24 Luglio 202024 Luglio 2020
In un momento, quasi in un impercettibile attimo, quando la routine quotidiana inizia lentamente a mutare per fare spazio all'arrivo delle vacanze, si può insinuare una sensazione di spaesamento. Gli...
Share
Il nostro bisogno di fermarsi a pensare. Un tempo lungo per lasciarsi andare
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

Il nostro bisogno di fermarsi a pensare. Un tempo lungo per lasciarsi andare

Francesco Urbani23 Giugno 202023 Giugno 2020
Il lasciarsi andare implica un atteggiamento di Silenzio e Contemplazione, in questo modo si può ritrovare un pensiero riflessivo, che è difficile avere quando tutto è in movimento. Andare oltre...
Share
Sappiamo ancora parlare degli aspetti emotivi del cancro? Affrontare la notizia iniziale
Psicologia e Relazioni Umane

Sappiamo ancora parlare degli aspetti emotivi del cancro? Affrontare la notizia iniziale

Francesco Urbani21 Maggio 2020
Il presagio è diventato reale. Quella macchia si espande, diffondendosi ovunque. La consapevolezza, la conoscenza, il dato di realtà, è arrivato. Spesso dopo lunghissime attese, per una diagnosi certa. E...
Share
Quali emozioni può provare un genitore davanti al figlio iperattivo?
Psicologia e Relazioni Umane

Quali emozioni può provare un genitore davanti al figlio iperattivo?

Francesco Urbani4 Aprile 202022 Aprile 2020
I genitori con figli iperattivi hanno frequentemente la sensazione di essere in una situazione di pericolo, e questo a causa del fatto che pensano il loro bambino possa rispondere agli...
Share
Senza dar fastidio. Riflessioni su dolore, paura e speranza
Psicologia e Relazioni Umane

Senza dar fastidio. Riflessioni su dolore, paura e speranza

Francesco Urbani29 Marzo 202022 Aprile 2020
Il giorno in cui il dolore arriva si presenta come un sisma dalla forza incontenibile. Un'onda che schiaccia e porta lo sguardo ben al di sopra di se stessi. Il...
Share
Dare un senso all’esperienza del dolore nella società della farmacologia
Psicologia e Relazioni Umane

Dare un senso all’esperienza del dolore nella società della farmacologia

Francesco Urbani3 Marzo 20203 Marzo 2020
Nella società contemporanea il dolore, di qualsiasi natura esso sia, è ricondotto ad una condizione medica. Ed in questo cambiamento ciò che è andato perso è il significato morale e...
Share

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Iscriviti alla Newsletter


 

“Cerchi nella Notte” – Disponibile in tutte le librerie online

Seguici

Sostieni “Casa d’Inchiostro” e “Radio Kafka”

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio

Francesco Urbani

Psicologo-Psicoterapeuta

Accedi


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Cerca nel sito

Close
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
Tutti i diritti riservati - Francesco Urbani - Ass. Casa dInchiostro | Theme: Infinity News by Themeinwp.