Skip to content

Radio Kafka di Francesco Urbani

Blog di Francesco Urbani e dell'Associazione "Casa d'Inchiostro"

Header Advertise
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
  • Home
  • umanità

Tag: umanità

Restare umani in un mondo di dati di fatto
Psicologia e Relazioni Umane

Restare umani in un mondo di dati di fatto

Francesco Urbani18 Luglio 202118 Luglio 2021
Oggi quando si parla dei “dati di fatto” lo si fa principalmente per intimidire. Come fosse una minaccia. Le persone sono chiamate a essere costantemente preoccupate dei “dati di fatto”....
Share
Siamo ancora capaci di dare rispetto e dignità all’altro?
Psicologia e Relazioni Umane

Siamo ancora capaci di dare rispetto e dignità all’altro?

Francesco Urbani28 Settembre 202029 Settembre 2020
Il tema della dignità è sempre collegato a quello del rispetto. E per rispetto va inteso quell'atteggiamento che fa fare un passo indietro, tiene a distanza, al fine di creare...
Share
Fine di una relazione, ma non dell’amore
Psicologia e Relazioni Umane

Fine di una relazione, ma non dell’amore

Francesco Urbani26 Aprile 201727 Febbraio 2020
A volte le relazioni terminano sulla base di esperienze spiacevoli come un tradimento, o perché non si riesce in alcun modo a superare le incomprensioni, oppure perché la conflittualità è...
Share
L’identità come esperimento di Sé
Corpo e Autolesionismo Psicologia e Relazioni Umane

L’identità come esperimento di Sé

Francesco Urbani21 Novembre 201610 Maggio 2019
È diventato in qualche modo un imperativo dei nostri tempi, e delle nostre società, quello per cui bisogna sistematicamente (e sempre più velocemente) utilizzare il proprio essere (ed il proprio...
Share
L’illusione dell’amore: Relazioni di devozione
Psicologia e Relazioni Umane

L’illusione dell’amore: Relazioni di devozione

Francesco Urbani26 Ottobre 201626 Ottobre 2016
La caratteristica più evidente nelle “Relazioni di Devozione” è il rapporto asimmetrico che lega i componenti fra loro. Il “devoto” si sente oggetto (piccolo) davanti all’altro (grande), ma si persuade...
Share
Il desiderio e la coppia: il “Doppio Sogno” di Schnitzler
Psicologia e Relazioni Umane Sessualità

Il desiderio e la coppia: il “Doppio Sogno” di Schnitzler

Francesco Urbani4 Ottobre 201610 Maggio 2019
In una prima parte analizziamo la storia del romanzo. Innanzitutto soffermiamoci sul primo capitolo del romanzo. Qui i protagonisti: Fridolin e Albertine, sono all’interno della loro casa, e del loro...
Share
Ombre nel legame perfetto: Cuore e Intimità #2
Psicologia e Relazioni Umane

Ombre nel legame perfetto: Cuore e Intimità #2

Francesco Urbani27 Settembre 201619 Settembre 2016
In quelli che vengono creduti “legami perfetti”, dove l’unione è sentita come qualcosa di esclusivo, che quasi nulla a che fare con il mondo, e dove gli altri sono unicamente...
Share
L’incontro con l’Altro: Movimenti nel Silenzio
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

L’incontro con l’Altro: Movimenti nel Silenzio

Francesco Urbani6 Settembre 201618 Aprile 2018
La ricapitolazione di una vita intera, delle sue esperienze e delle sue relazioni, sta nella persona che si trova davanti a noi. Le creazione delle condizioni per entrare in relazione...
Share
Il luogo e l’identità#6 – narrazione, immaginazione e futuro
Psicologia e Relazioni Umane

Il luogo e l’identità#6 – narrazione, immaginazione e futuro

Francesco Urbani5 Luglio 20164 Luglio 2016
“Prima di parlare, l’uomo deve anzitutto lasciarsi reclamare dall’essere, col pericolo che, sottoposto a questo reclamo, abbia poco o raramente qualcosa da dire. Solo così viene ridonata alla parola la...
Share
Il luogo e l’identità#5 – il bisogno di avere una storia
Psicologia e Relazioni Umane

Il luogo e l’identità#5 – il bisogno di avere una storia

Francesco Urbani20 Giugno 201620 Giugno 2016
Nella società moderna la variazione avvenuta attorno al concetto di tempo, la sua velocizzazione, il suo essere posto all’eccesso, ha portato ad una grande difficoltà nell'iscrivere un senso di intelligibilità...
Share
Peder Severin Kroyer – Sera d’estate sulla spiaggia meridionale
Arte e Letteratura

Peder Severin Kroyer – Sera d’estate sulla spiaggia meridionale

Redazione Radio Kafka14 Aprile 201614 Maggio 2017
Assorte nel loro mondo, due eleganti signore camminano lungo una spiaggia deserta. I freddi toni del blu del mare e del cielo, che si fondono insieme all’orizzonte, e la sabbia...
Share
Il luogo e l’identità#4 – stare in un percorso
Psicologia e Relazioni Umane

Il luogo e l’identità#4 – stare in un percorso

Francesco Urbani15 Febbraio 201615 Febbraio 2016
“La passione è la creatività dell’esistenza, ciò che ci permette di reinventare le nostre vite” Hélène Grimaud Lo spazio per essere vissuto, per essere affettivamente connotato deve essere “esistenziale” per...
Share
Il luogo e l’identità#3 – bisogno di socialità
Psicologia e Relazioni Umane

Il luogo e l’identità#3 – bisogno di socialità

Francesco Urbani18 Gennaio 201611 Gennaio 2016
Le società occidentali, nella loro conformazione attuale, hanno fatto si che ogni individuo si consideri un mondo a sé, che si propone cioè di interpretare da sé e per sé...
Share
Il luogo e l’identità#2 – dare un senso agli avvenimenti
Psicologia e Relazioni Umane

Il luogo e l’identità#2 – dare un senso agli avvenimenti

Francesco Urbani7 Dicembre 20156 Dicembre 2015
“La memoria è essenziale non solo per la continuità dell’identità individuale, ma anche per la trasmissione della cultura e per l’evoluzione delle società nel corso dei secoli” Erik Kandel -...
Share

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Iscriviti alla Newsletter


 

“Cerchi nella Notte” – Disponibile in tutte le librerie online

Seguici

Sostieni “Casa d’Inchiostro” e “Radio Kafka”

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio

Francesco Urbani

Psicologo-Psicoterapeuta

Accedi


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Cerca nel sito

Close
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
Tutti i diritti riservati - Francesco Urbani - Ass. Casa dInchiostro | Theme: Infinity News by Themeinwp.