Quando diceva, scriveva o descriveva, che sentiva con l’immaginazione e non con il cuore. Questa era la sua capacità di essere sempre altrove e contemporaneamente presente. (altro…)
“Un fanciullo correva dietro un treno. La vita - mi gridava - è senza freno. Salutavo, ridendo, con la mano e calma trasalivo, indi lontano.” Sandro Penna Guardiamo la vita,...
Un punto in movimento, questo è una linea. Qualcosa di invisibile, diventa visibile, ma non è reale. La realtà è qualcosa di estremamente piccolo. Questa realtà, che pensiamo di vedere...
“Tutti sappiamo che un dipinto e un ragionamento sono due cose bene diverse, e che non basta il migliore dei ragionamenti per produrre un buon dipinto. Di conseguenza, quanto due...
Dobbiamo sorridere all’arrivo del nuovo anno, o alla partenza del vecchio? Ancora domande mi appartengono. Quanti dubbi ci concede, o ci regala, la vita. E anche se questa serie infinita...
E ti vengo a cercare, anche solo per vederti o parlare. Questo è l’incipit di una famosa canzone di Franco Battiato, e quel “solo” nasconde un vero e proprio mondo....
Il presente dialogo (aperto?) nasce dall’incontro con alcuni libri di E. E. Cummings, in particolar modo: & [and] 1925, di cui consiglio la lettura ad alta voce della poesia 31,...
Del tutto inutile, se non addirittura fuorviante, pensare a come una coppia sia. Ovvero pensarla come una entità statica che quindi è definibile secondo le categorie di “bene” e di...
Ci sono volte in cui ci si chiede quanto l'essere umano sappia essere inospitale. Non ragionando, infatti l'uomo, attorno ai propri limiti, finisce per non vederne le potenzialità, accentuando il...
Li vediamo amarsi, accanto al passaggio del fiume che corre sull'orizzonte di questa città. Li guardiamo sentendo quanto possano essere immortali le promesse scambiate. Le stesse che abbiamo tradito, o...
Il tempo cancella molti ricordi. Appaiono sfumati molti dettagli e i contorni si fanno imprecisi. La memoria è un elemento da maneggiare con cura, e che chiede contemporaneamente fiducia assoluta...
Ormai viviamo un mondo fatto quasi unicamente di immagini, e quindi profondamente legato all'immagine, ma non solo per quello che può rappresentare – di quel che rappresenta realmente ci interessa...
A volte si ha la sensazione di attraversare un periodo di forte instabilità emotiva, come se le certezze che generalmente si hanno, diventino all'improvviso fragili, fluide e precarie. Sono questi...
A cosa ci avvicina la conoscenza? A cosa non riesce mai, fino in fondo ad arrivare? La conoscenza resta innanzitutto un punto di domanda, che si fa sguardo lanciato in...