Skip to content

Radio Kafka di Francesco Urbani

Blog di Francesco Urbani e dell'Associazione "Casa d'Inchiostro"

Header Advertise
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
Psicologia e Relazioni Umane Racconti

Il sole immaginato

Francesco Urbani19 Dicembre 2022
Share
Psicologia e Relazioni Umane Racconti

Nudi senza vista

Francesco Urbani11 Dicembre 2022
Share
Racconti

Luce

Francesco Urbani8 Dicembre 2022
Share
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

Fernando Pessoa e l’arte di fingere

Francesco Urbani5 Dicembre 20224 Dicembre 2022
Share
Comprendere la realtà che ci circonda. Appunti dispersi tra la Metamorfosi di Franz Kafka e Wassily Kandinsky
Psicologia e Relazioni Umane

Comprendere la realtà che ci circonda. Appunti dispersi tra la Metamorfosi di Franz Kafka e Wassily Kandinsky

Francesco Urbani28 Marzo 202228 Marzo 2022
Un punto in movimento, questo è una linea. Qualcosa di invisibile, diventa visibile, ma non è reale. La realtà è qualcosa di estremamente piccolo. Questa realtà, che pensiamo di vedere...
Share
Le fragilità come radice del legame autentico
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

Le fragilità come radice del legame autentico

Francesco Urbani24 Febbraio 2022
Sono infinte le fragilità che abitano in noi. Quante dipendenze, carenze, sofferenze abbiamo? Tantissime e con sfumature diversissime. Alcune sono ingombranti tanto da poterci condizionare la vita. Altre non appaiono...
Share
Conoscere e immaginare. Quello che sentiamo, che sappiamo e che pensiamo dell’altro
Psicologia e Relazioni Umane Silenzio

Conoscere e immaginare. Quello che sentiamo, che sappiamo e che pensiamo dell’altro

Francesco Urbani10 Febbraio 2022
“Tutti sappiamo che un dipinto e un ragionamento sono due cose bene diverse, e che non basta il migliore dei ragionamenti per produrre un buon dipinto. Di conseguenza, quanto due...
Share
Avere un riparo dai predatori contemporanei
Psicologia e Relazioni Umane

Avere un riparo dai predatori contemporanei

Francesco Urbani16 Gennaio 2022
E’ un bisogno profondamente umano quello di avere un riparo. Avere un luogo, uno spazio fisico, una relazione a cui tornare e che possiamo considerare sicuro. Così come un bambino...
Share
L’augurio di un onesto sorriso. Speranze di capodanno su una poesia di W. Szymborska
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

L’augurio di un onesto sorriso. Speranze di capodanno su una poesia di W. Szymborska

Francesco Urbani31 Dicembre 2021
Dobbiamo sorridere all’arrivo del nuovo anno, o alla partenza del vecchio? Ancora domande mi appartengono. Quanti dubbi ci concede, o ci regala, la vita. E anche se questa serie infinita...
Share
L’amore che illumina. Riflessione da “Accarezzami” di Alda Merini
Arte e Letteratura Psicologia e Relazioni Umane

L’amore che illumina. Riflessione da “Accarezzami” di Alda Merini

Francesco Urbani7 Dicembre 2021
Come può l’amore illuminarci? Nel senso di darci luce. Renderci splendenti, risaltare le nostre caratteristiche amplificandole. Nel contempo non scottarci, come il sole caldo dell’estate. Non modificarci a suo desiderio...
Share
L’estraneo in noi e il mistero di incontrare la vita
Psicologia e Relazioni Umane

L’estraneo in noi e il mistero di incontrare la vita

Francesco Urbani2 Dicembre 2021
Ci sono volte, neanche poi così rare, che decidiamo o ci ritroviamo lungo strade poco battute. Abituati come siamo alla nostra quotidianità, che un po’ ci annoia e un po’...
Share
Giorni di Pioggia. Una bozza
Racconti

Giorni di Pioggia. Una bozza

Francesco Urbani27 Novembre 2021
Anche quel giorno stava piovendo. Era il quinto consecutivo. Cosa veramente strana per una città come Roma. Ma di cose strane ce n'erano sin troppe il quel periodo. Come quello...
Share
E ti vengo a cercare
Psicologia e Relazioni Umane

E ti vengo a cercare

Francesco Urbani26 Ottobre 202126 Ottobre 2021
E ti vengo a cercare, anche solo per vederti o parlare. Questo è l’incipit di una famosa canzone di Franco Battiato, e quel “solo” nasconde un vero e proprio mondo....
Share
DIALOGO (APERTO?) CON E. E. CUMMINGS. Le mie poesie si misurano con rose e locomotive
Arte e Letteratura

DIALOGO (APERTO?) CON E. E. CUMMINGS. Le mie poesie si misurano con rose e locomotive

Francesco Urbani15 Ottobre 202115 Ottobre 2021
Il presente dialogo (aperto?) nasce dall’incontro con alcuni libri di E. E. Cummings, in particolar modo: & [and] 1925, di cui consiglio la lettura ad alta voce della poesia 31,...
Share
La sessualità sadomasochistica e il politically correct
Psicologia e Relazioni Umane Sessualità

La sessualità sadomasochistica e il politically correct

Francesco Urbani7 Ottobre 20217 Ottobre 2021
Quasi un senso di invidia può cogliere chi vi guarda. Osservatore inerme, sprofondato in un mondo-ambiente che vieta il contatto. Sanamente quando si intende il pericolo del contagio, insanamente quando...
Share
Empatia. Una mappa per arrivare al cuore dell’altro
Psicologia e Relazioni Umane

Empatia. Una mappa per arrivare al cuore dell’altro

Francesco Urbani5 Ottobre 2021
Abbiamo una mappa per arrivare al cuore dell’altro? A volte ne siamo convinti. Sembra che conosciamo la strada, come la vedessimo stampata in bella vista su una cartina. Oppure, quando...
Share
Riusciremo a individuare veramente il problema?
Psicologia e Relazioni Umane

Riusciremo a individuare veramente il problema?

Francesco Urbani22 Settembre 202122 Settembre 2021
Abbiamo senza ombra di dubbio un obbligo morale nell’essere critici, e con questo non intendo l’avere uno sterile atteggiamento di opposizione. Ma bensì avere la capacità di individuare il “nocciolo”...
Share
Cosa puoi darmi che io non ho? Ritorno al confronto
Psicologia e Relazioni Umane

Cosa puoi darmi che io non ho? Ritorno al confronto

Francesco Urbani7 Settembre 20217 Settembre 2021
Riusciremmo veramente a vivere da soli? Probabilmente saremmo tentati di rispondere affermativamente a questa domanda. E lo faremmo perché spinti dallo spirito di questo tempo. Che ha fatto dell’individualismo un...
Share

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 20 Successivi

Iscriviti alla Newsletter


 

“Cerchi nella Notte” – Disponibile in tutte le librerie online

Seguici

Sostieni “Casa d’Inchiostro” e “Radio Kafka”

Rubriche

  • Arte e Letteratura
  • Corpo e Autolesionismo
  • La pelle ferita
  • Psicologia e Relazioni Umane
  • Racconti
  • Sessualità
  • Silenzio

Francesco Urbani

Psicologo-Psicoterapeuta

Accedi


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Cerca nel sito

Close
Menu
  • Home
  • Chi Sono
    • Francesco Urbani
  • Rubriche
    • Psicologia e Relazioni Umane
    • Silenzio
    • Corpo e Autolesionismo
    • Sessualità
    • Racconti
    • Arte e Letteratura
  • Pubblicazioni
  • Ass. Casa d’Inchiostro
  • Centro Clinico
  • Contatti
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora con Radio Kafka
    • Disclaimer
  • Forum
Tutti i diritti riservati - Francesco Urbani - Ass. Casa dInchiostro | Theme: Infinity News by Themeinwp.