Erano mesi che impostava la sveglia. Alle 7, alle 6.30 o quando era più fortunata alle 8. Dipendeva dai giorni e dagli impegni. Aveva finito per farlo anche la domenica,...
Fa caldo nella mansarda in Via dell’Ingenuità. Il sole batte sul tetto e Benedetta non vuole accendere l’aria condizionata. È un vecchio impianto che è stato lasciato dalla proprietaria, impossibile...
Alessandra entrò nella stanza. Nonostante fosse giorno tutto era buio. Le serrande erano chiuso e l’odore raccontava da quanto tempo nessuno entrasse lì. O da quanto tempo nessuno ne uscisse....
Quando diceva, scriveva o descriveva, che sentiva con l’immaginazione e non con il cuore. Questa era la sua capacità di essere sempre altrove e contemporaneamente presente. (altro…)
L'assenza emotiva dei genitori, genera nel bambino una forte angoscia, di cui non riesce mai a comprenderne il significato e il senso. Non a caso, spesso il bambino se ne...
Un punto in movimento, questo è una linea. Qualcosa di invisibile, diventa visibile, ma non è reale. La realtà è qualcosa di estremamente piccolo. Questa realtà, che pensiamo di vedere...
Dobbiamo sorridere all’arrivo del nuovo anno, o alla partenza del vecchio? Ancora domande mi appartengono. Quanti dubbi ci concede, o ci regala, la vita. E anche se questa serie infinita...
Abbiamo senza ombra di dubbio un obbligo morale nell’essere critici, e con questo non intendo l’avere uno sterile atteggiamento di opposizione. Ma bensì avere la capacità di individuare il “nocciolo”...
Oggi quando si parla dei “dati di fatto” lo si fa principalmente per intimidire. Come fosse una minaccia. Le persone sono chiamate a essere costantemente preoccupate dei “dati di fatto”....
Ci sono volte in cui ci si chiede quanto l'essere umano sappia essere inospitale. Non ragionando, infatti l'uomo, attorno ai propri limiti, finisce per non vederne le potenzialità, accentuando il...
Non è facile fare una riflessione sul finire di questo anno. Non è facile perché non solo è stato un anno complesso e faticoso, ma perché ha rappresentato una grande...
C'è almeno un momento, in queste feste. Se non addirittura più momenti, che sentiamo vicino a noi delle persone. Le sentiamo vicinissime, quasi che possiamo sentire il calore dei loro...
Tutto quello che abbiamo imparato nei primi mesi di pandemia può non bastare più in questa nuova fase di "convivenza" con il COVID. É importante pensare di poter immaginare...
"Non riesco ad accettare che un pittore non debba o non possa fare altro che dipingere. Con questo voglio dire che mentre molti considerano, per esempio, la lettura dei libri...